Nelle notti in cui la Luna scompare dal cielo, la sua luce non è svanita: si è solo ritirata dentro di noi.
Questo libro è un viaggio nei misteri della Luna Oscura, la fase più enigmatica e potente del ciclo lunare, simbolo di trasformazione, introspezione e rinascita.
Con un approccio insieme spirituale, mitico e psicologico, l’autrice invita a guardare con nuovi occhi i “periodi bui” della vita — quei momenti di crisi, perdita o silenzio interiore che spesso temiamo, ma che in realtà custodiscono la nostra più grande forza rigeneratrice.
Attraverso la riscoperta della Dea Oscura e dei suoi molteplici volti, il libro accompagna le lettrici (e i lettori) a riconoscere e integrare l’energia profonda dell’ombra come fonte di saggezza e rinnovamento.
“Quando tutto sembra fermarsi, è allora che la luce comincia a rinascere.”
I Misteri della Luna Oscura è una guida alla trasformazione personale.
L’autrice fonde tradizione e contemporaneità, spiritualità e psicologia, per mostrare come la fase oscura della Luna rappresenti un archetipo universale del ciclo della vita, un tempo sacro in cui l’anima si rigenera.
Ogni capitolo è un invito a riconoscere i propri ritmi interiori, a onorare le pause e a riabbracciare la parte invisibile del sé con accettazione e coraggio.
Dall’ombra nasce la luce. Dalla fine, un nuovo inizio.
Un libro per accogliere la parte invisibile di sé e riscoprire la forza silenziosa della Dea che vive in ogni donna.
Ringraziamenti
Parte 1 - Revisione sull'oscurità
Capitolo 1 - La luna oscura
Capitolo 2 - La Dea Oscura
Capitolo 3 - Una storia lunare del femminile
Parte 2 — Le dee della Luna Oscura
Capitolo 4 - Nyx, Dea della Notte, e le Figlie della Notte
Capitolo 5 - Medusa, la Regina dai capelli di serpente
Capitolo 6 - Lilith l'oscura fanciulla
Parte 3 - Riti di Rinascita
Capitolo 7 - La Dea Oscura, Musa delle mestruazioni e della menopausa
Capitolo 8 - I misteri iniziatici di Demetra e Persefone
Capitolo 9 - Il potere di guarigione dell'oscurità lunare
Biografia
Indice