I Miei Cosmetici — Libro
Dr. G. Hunger Ricci, Dr. Hans Hunger
Prezzo di listino: | € 38,00 |
Prezzo: | € 32,30 |
Risparmi: | € 5,70 (15%) |
Tutti i prezzi includono IVA |
Risparmi: € 5,70 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 45 ore 13 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +33
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 45 ore 13 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +33
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Oggi è molto avvertita l'esigenza di un bell'aspetto estetico come fattore sociale di immagine: sempre più persone si curano con cosmetici e trattamenti in istituto.
Le cure estetiche, i prodotti di bellezza e le materie prime impiegate per preparare i cosmetici, hanno subito e stanno subendo una continua, profonda evoluzione e perfezionamento. Lo sviluppo dell'estetica e cosmetologia e le moderne tecnologie hanno portato alla produzione di materie prime selezionate che permettono, attualmente, di preparare prodotti per il viso e per il corpo funzionali e di elevata qualità.
Numerosi ingredienti sono stati sostituiti da altri più efficaci per la pelle. Si è registrato un notevole ritorno alle sostanze naturali, in particolare a quelle di origine vegetale. È stata varata dalla UE una legislazione sugli ingredienti che possono essere utilizzati per uso cosmetico e sulla loro sicurezza a livello cutaneo.
Questa regolamentazione comprende anche test dermatologici effettuati sui cosmetici finiti, che riguardano la loro tolleranza cutanea, purezza e valutazione sulla reale efficacia, per garantire loro una buona azione cutanea e conservazione nel tempo (vedi appendice "Estratto del Decreto Legislativo UE n. 26").
L'estetista professionalmente preparata, oltre a conoscere la pelle e a praticare le cure di bellezza necessarie per valorizzarla e per curarla, dovrebbe anche avere nozioni cosmetologiche sui prodotti che utilizza per impiegarli e consigliarli al meglio.
Dovrebbe, leggendo le formule sulle etichette, capire la composizione del prodotto e la sua utilità, a livello estetico, secondo l'inestetismo ed il tipo di pelle.
Lo scopo di questo volume è quello di far conoscere all'estetista la dinamica dei moderni cosmetici, in base al loro contenuto e alla loro azione cutanea, per informarla sul materiale con cui lavora, per darle la possibilità di creare per le sue clienti trattamenti personalizzati e risolutivi e per consigliare loro le applicazioni dei prodotti più idonei come cura di appoggio a casa.
Scuola Internazionale di Estetica e Cosmetologia Hunger Ricci.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Ricerche Dr. G. Hunger Ricci |
Data pubblicazione | Agosto 2022 |
Formato | Libro - Pag 335 - 16,5x23,5 cm |
Peso lordo | 813 GR |
ISBN | 8894569446 |
EAN | 9788894569445 |
Lo trovi in | Libreria: #Consigli di bellezza |
MCR-NR | 467143 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)