Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Mercanti del Vaticano — Libro

Affari e scandali: l'impero economico delle anime.

Mario Guarino



Valutazione: 4.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

CAPITOLI:

LA BANCA DI DIO EI BANCHIERI DEL PAPA - Una banca papale con le "donazioni" del fascismo. La "mafia milanese" di Paolo VI. I tre dell'Ave Maria: Sindona, Marcinkus, Calvi. I crac dell'impero Sindona e del Banco Ambrosiano.
PORPORE, CAPPUCCI E COPPOLE - La massoneria in Vaticano. I Cavalieri del Santo Sepolcro a Palermo.
UN PARADISO DI BENI IMMOBILI - II censimento sacrilego: l'impero immobiliare del Vaticano a Roma negli anni Settanta. Il mercato dei luoghi di culto.
NUOVI MERCANTI NEL TEMPIO - La lobby finanziaria cattolica alle soglie del Duemila. Sette di denari: Legionari di Cristo, Opus Dei, Focolarini, Comunione e liberazione, ecc.
IL BUSINESS DELLA DIVINA PROVVIDENZA - La holding della follia a Bisceglie, Foggia, Guidonia. La "Lourdes italiana" a San Giovanni Rotondo, nel nome di padre Pio.
PECORELLE SMARRITE E TONACHE SPORCHE - La modernità della Chiesa tra business, malaffare e criminalità. I miracoli affaristici del prete-manager don Luigi Maria Verzé.
FEDE E AFFARI A MEZZO MASS MEDIA - La tv dei vescovi e la Radio vaticana. Porpore di potere.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Kaos Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2008
Formato Libro - Pag 376 - 14x21
ISBN 8879531778
EAN 9788879531771
Lo trovi in Libreria: #Religione nella storia
MCR-NR 23138

Mario Guarino per decenni inviato del Grup-po Rusconi-Hachette, e poi collaboratore di diversi periodici, tra cui "Avvenimenti-Left", "l'Europeo" e "Il Mondo", ha vinto il premio giornalistico Mario Pannunzio. Con "I mercanti del Vaticano" (1998-2008) è stato tra i primi autori italiani ad... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Roberto G.

Recensione del 26/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2025

Libro molto dettagliato riguardo gli affari economici, finanziari e immobiliari del Vaticano

Giuseppe R.

Recensione del 20/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/03/2010

Come invece si trovano tutti dentro...

ALESSANDRO P.

Recensione del 09/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/05/2015

Eh sì, i tempi di Marcinkus, dello Ior, di Calvi, del Banco Ambrosiano, di Solidarnosc e della presa del potere, in Vaticano e non solo, della Massoneria, paiono così lontani, sfumati quasi dall'alone del mito. Ed invece nulla è cambiato, se non qualche procedura e le facce di chi spinge i bottoni nella classica "stanza". Ho trovato che questo saggio sia, ancora oggi, uno dei migliori in circolazione sugli oscuri maneggi delle cordate cardinalizie che misero le mani in pasta nella gestione dello Ior. E' ricchissimo di nomi, notizie, persone, politica, economia, finanza; è un bel mattone da leggere e gustare fino all'ultima pagina, per avere chiaro in testa come mai, il defunto e mai compianto Marcikus, recitasse sempre la seguente frase, meglio di un Rosario: "La chiesa non si manda avanti con le Ave Marie". Il crack dell'Ambrosiano, a lui ascrivibile, nacque perché il papa polacco chiese a Calvi ingenti finanziamenti per il sindacato "libero" Solidarnosc, allora in lotta con la dittatura comunista polacca.

Luigi B.

Recensione del 03/08/2009

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/06/2009

Lo sto ancora leggendo. Nonostante le mie notevoli capacità di "fagocitare" ttto ciò che è stampato, devo dire che, almeno la prima parte, è un pò "pesantuccia" da digerire. Dipenderà forse dalla notevole quantità di passaggi di mano (da un cardinale all'altro, ecc.) di azioni, obbligazioni, capitali ecc. Nel contesto va ammirata la capacità di inchiesta in ambienti scottanti quali il Vaticano e la Borsa. Per finire, complimenti per la celerità della spedizione del volume. Cordiali saluti

Articoli più venduti