Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

I Mandei — Libro

Atlantidei tra noi

Mario Pincherle


Remainder

Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,50
Prezzo: € 7,75
Risparmi: € 7,75 (50%)
Articolo non disponibile Richiesto da 32 persone

Servizio Avvisami
(32 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

I Mandei sono l'unica "setta" atlantidea ancora esistente al mondo, ma purtroppo sono in via di estinzione e rappresentano ormai quasi una tribù. Sono un popolo multirazziale e una civiltà colta che vive di idee. Praticano il battesimo e hanno prodotto una loro letteratura in dialetto aramaico-semitico. Sono riusciti a sopravvivere a cinque millenni di storia, sulle sponde del fiume Eufrate, nel luogo reso sacro dalla nascita di Sargon il Grande...

I Mandei sono testimoni viventi di una civiltà lontana da noi più di cinquemila anni. Molte sacre scritture di religioni differenti parlano di questo popolo e, per la prima volta, un libro è dedicato completamente a questa setta mesopotamica, alla storia, al pensiero, alla letteratura sacra e alle regole di comportamento e di vita che li riguardano.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro Remainders
Data pubblicazione Novembre 2003
Formato Libro - Pag 184 - 17x24
Note Illustrato a colori
ISBN 8875074143
EAN 9788875074142
Lo trovi in Libreria: #Atlantide #Ricerche archeologiche #Storia antica
MCR-NR 4769

Mario Pincherle (1919-2012) è stato scrittore fecondissimo, autore di numerosi libri che trattano diverse discipline, da quelle tecniche a quelle umanistiche. La sua lunga carriera di insegnante e ricercatore ha registrato una decisa svolta dopo un viaggio in Egitto e dopo la visita alla... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina Z.

Recensione del 02/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2018

Un autore che con estrema serietà e chiarezza accompagna il lettore a conoscere e leggere con occhi nuovi il passato da cui veniamo. Super consigliato.

Alfredo M.

Recensione del 21/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2017

La ricerca è certamente ben fatta e vi sono informazioni interessanti su un popolo ed una tradizione poco noti. Peccata la presenza tra le righe della fissazione cristiana cattolica dell'Autore

ALESSANDRO P.

Recensione del 06/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2010

Peccato davvero che il Prof.Pincherle non sia più tra noi e che non ci delizi ancora con libri come questo. Egli traccia una storia criptica e poco conosciuta del popolo mandaico, setta gnostico-manichea stanziatasi nell'odierno Iraq già dal III° secolo d.C. e praticante il battesimo acquatico di Giovanni il Battista. Per l'autore, è manifesta la loro discendenza dagli Accadi e dai Sumeri, sia in termini genetici che spirituali. In più, egli sostiene che costoro abbiano una certa attinenza con i transfughi atlantidei: idea molto controversa e che non mi ha convinto del tutto, pur avendo ben conscio, nella mia mente, il problema di una potentissima osmosi tecnico-socio-religioso-culturale avvenuta dieci millenni fa tra gli ultimi atlantidei e la maggior parte delle popolazioni mediorientali. E' una storia misteriosa, quella in cui ci introduce il buon Pincherle, ma che ha in sé i germi della speranza, un giorno, di giungere ad una visione veritiera e completa del nostro passato. Buona lettura!!!

Michele M.

Recensione del 16/03/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2009

Ottimo libro, ottima ricostruzione a livello storico di questa civiltà, interessante dal punto di vista delle loro usanze ma si appoggia sempre sul fattore religioso cristiano, molto influente in questo autore.

Leo R.

Recensione del 18/06/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2008

Maestro, grazie. Leo

Cesare C.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/04/2008

Sicuramente interessante la riproposizione dei Mandei da parte del prof. Pincherle, meritevole di ricordarci l'esistenza originale e coerente di questi mistici mediorientali.

Articoli più venduti