I Magnifici Dieci — Libro
L'avventura di un bambino nella matematica
Anna Cerasoli
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Risparmi: € 1,95 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 53 ore 47 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 53 ore 47 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La matematica intorno a noi è proprio tanta, e si trova anche nei posti e nei modi più impensati!
Lo scopre giorno dopo giorno Filo, otto anni, dentini da criceto e mani sempre sporche di pongo e pennarello, curioso e vivace, alle prese con la scuola e le maestre, esploratore del mondo.
Ad accompagnarlo in questa avventura nel mondo della matematica c'è il nonno, professore di matematica in pensione.
Il suo nonno preferito, anche se non ha perso l'abitudine alle interrogazioni a sorpresa!
Insieme adorano pasticciare ai fornelli e chiacchierare di matematica:
- Perché le cifre sono 10?
- Quanti conigli aveva Fibonacci?
- Perché è proibito dividere per zero?
- Davvero conchiglie e fiori seguono leggi matematiche?
- E Pitagora, come spartiva con gli amici le sue tavolette di cioccolata?
Una avvincente narrazione intorno alla matematica, raccontata con le parole di un ragazzo, vicina alla realtà di tutti i giorni, per suscitare e stimolare la curiosità e la creatività di bambini e ragazzi.
«Indovina un po' cosa sono andato a sognare?» ha bofonchiato al nonno, davanti alla sua tazza di latte fumante.
«Ho sognato di essere Pitagora!» e nel dirlo lasciava intendere che lo riteneva in parte responsabile, con tutti i suoi discorsi sulla matematica!
«Beh, sempre di un grand'uomo si tratta!» ha risposto il nonno, per consolarlo.
«Nonno, ma vuoi mettere Zorro con Pitagora?»
«No, no, per carità...voglio solo dire che anche Pitagora è un uomo importante e famoso.»
«Sarà pure importante, ma famoso no di certo; altri-menti perché a Carnevale tutti i bambini si mascherano da Zorro e nessuno da Pitagora?»
Età di lettura: da 8 anni
Spesso acquistati insieme
Marca | Editoriale Scienza |
Data pubblicazione | Luglio 2024 |
Formato | Libro - Pag 188 - 14,5x22 cm - cartonato |
Illustrazioni | A colori di Roberto Luciani |
Formato copertina | cartonato |
Età consigliata | Da 8 anni |
ISBN | 8893933039 |
EAN | 9788893933032 |
Lo trovi in | Libreria:
#Libri didattici
Mamma e Bimbo: #Libri didattici #Matematica |
MCR-NR | 589708 |
Anna Cerasoli laureata in matematica ha insegnato nella scuola media superiore. E' autrice di numerosi libri sulla matematica. Dopo la laurea in matematica e un periodo di ricerca al Cnr, ha insegnato nella scuola secondaria. Attualmente si dedica alla divulgazione della matematica in forma... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)