I Lupi delle Alpi — Libro
Laura Scillitani, Irene Penazzi
Prezzo di listino: | € 16,90 |
Prezzo: | € 14,36 |
Risparmi: | € 2,54 (15%) |
Risparmi: € 2,54 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 6 ore 5 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 6 ore 5 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un volume illustrato che ci porta alla scoperta di un animale tanto selvaggio quanto affascinante: il lupo delle Alpi.
In collaborazione con gli zoologi del Muse di Trento, all’interno del progetto europeo LIFE WolfAlps EU.
Diciamolo, il lupo gode di una brutta reputazione. Pensiamo per esempio ai lupi che è possibile trovare nelle favole e nei cartoni animati: sono personaggi goffi e sbadati, oppure infidi e cattivi.
Insomma, il lupo è spesso rappresentato come un animale dal quale è bene stare molto attenti e lontani.
Ma è davvero così?
Ovviamente no! Sfidando vecchi stereotipi, questo libro presenta ai piccoli lettori il vero lupo, un carnivoro misterioso e intrigante che abita in branchi sulle nostre montagne, ma si può rintracciare anche in pianura.
Pagina dopo pagina, si ha la possibilità di comprendere i suoi comportamenti e le sue abitudini, come recentemente studiati dai ricercatori del progetto europeo LIFE WolfAlps EU che promuove la coesistenza tra lupi e attività umane.
Si scopre così che i lupi delle Alpi vivono in famiglie ben organizzate, sono monogami, giocano e si servono di segnali precisi per comunicare, coabitano la foresta con tante altre specie, all’interno di un equilibrio delicato e indispensabile, e riescono a compiere viaggi avventurosi per riprodursi e creare nuovi gruppi.
Certo è impossibile negare la loro prossimità con gli ambienti dell’essere umano, per questo il testo invita a scoprire i complessi ma possibili rapporti di coesistenza con questi animali schivi e meravigliosi.
Come afferma l’autrice: «Abitare negli stessi luoghi in cui vivono i lupi è un’esperienza a volte difficile, ma necessaria. È una palestra quotidiana che ci insegna come tutte le specie abbiano diritto di abitare questo pianeta: si chiama coesistenza e richiede l’impegno di tutti, anche il tuo».
Età di lettura: da 8 anni
Spesso acquistati insieme
Marca | Editoriale Scienza |
Collana | A tutta scienza |
Data pubblicazione | Aprile 2024 |
Formato | Libro - Pag 48 - 23,5x30 cm - cartonato |
Illustrazioni | A colori a cura di Irene Penazzi |
Formato copertina | cartonato |
Età consigliata | 8+ |
ISBN | 8893932601 |
EAN | 9788893932608 |
Lo trovi in | Libreria:
#Animali
#Animali
Mamma e Bimbo: #Animali #Animali |
MCR-NR | 486436 |
Laura Scillitani si occupa di conservazione della fauna, con un focus sui grandi carnivori. Si è laureata nel 2006 in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Bologna e nel 2011 ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Animali presso... Leggi di più...
Irene Penazzi è autrice e illustratrice. Laureata al corso specialistico di Illustrazione per l’editoria dell’Accademia di belle arti di Bologna, ha studiato per dieci mesi nell'università HAW di Amburgo. Ha collaborato con l’associazione culturale Hamelin di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)