I Luoghi Magici di...Parigi — Libro
Edizione ampliata e aggiornata di "Parigi Magica"
Ernesto Fazioli
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 54 ore 29 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 54 ore 29 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Ed è Iside, la dea della navigazione, che solca con la sua nave le acque di questa città,
per svelarne i misteri più magici, scritti nelle pagine della sua storia più oscura.
Iside è Parigi, magica culla della civiltà, magica guida di questo testo...
Un magico viaggio alla ricerca dei simboli segreti di Parigi. Una nuova collana letteraria da sgranare, quella dei Luoghi Magici, dove le città fantastiche diventano un mondo in cui ogni sogno si traduce in pietra. Libri di immagini oniriche che ricordano gli angoli più misteriosi da scoprire.
Dopo sei anni ritorna Parigi, in una versione nuova, riveduta e ampliata, che mi ha permesso di viaggiare di nuovo nei misteri di una grande città, ricca di passato e memoria, in cui ho trascorso momenti unici che ancora echeggiano, nascosti tra le righe nascoste di questo testo. Momenti d’acqua…
Ed è l'acqua a dominare Parigi, la città sorta sulla suggestione dell'incontro di due fiumi, la Senna e la Bièvre.
E si sa, l'acqua è solcata dalla nave con la quale si può veleggiare su fiumi, laghi e mari.
Se l'acqua rappresenta il fluire terreno dell'esistenza, la nave è l'oggetto indicante la via iniziatica, quella che permette di raggiungere l'altra riva: l'isola sacra, l’Île de la Cité.
Nel passato, il movimento della nave fu idealizzato all'interno di un grande telaio cosmico - inteso come opera magica che fa apparire le forme di vita - dove gli spostamenti da un lato all’altro della macchina tessile e attraverso le due parti dell’ordito furono recepiti come il viaggio ai confini del mondo che stringe i nodi della trama.
E' l'acqua a dominare Parigi, città, sorta sulla suggestione dell'incontro di due fiumi, la Senna e la Bièvre. E, si sa, l'acqua evoca la nave che la solca, con la quale si può navigare sui fiumi, laghi e mari. Se l'acqua rappresenta il fluire terreno dell'esistenza, la nave fu l'oggetto indicante la via iniziatica, che permetteva di raggiungere l'altra sponda: l'isola sacra, l'Île de la Cité.
Il movimento della nave fu idealizzato all'interno di un grande telaio cosmico, come un'opera magica. Questo moto creava la vita e la rappresentava con i suoi spostamenti da un lato all'altro del telaio e attraverso le due parti dell'ordito. Ciò fu inteso come il viaggio ai confini del mondo, ai limiti dell'universo.
Indice Introduzione Le origini di Parigi L’Île de la Cité e Iside, il cuore magico della città La nuova fede e la leggenda di saint Denis La basilica di saint-Denis e i segreti dell'arte gotica La prima sacra cinta diventa una colomba! L'abbazia di Sainte-Geneviève e il Panthéon I Franchi: un'epopea astrologica Giovanni Scoto Eriugena L'abbazia di Saint-Germain-des-Prés La Senna, place de Grève e i roghi La chiesa di Saint-Germain-l'Auxerrois Il Louvre I misteri di Saint-Sulpice I ponti di Parigi Il Grand Châtelet Il Cimitero des Saints-Innocents Nicolas Flamel e le strade dell'alchimia Nôtre-Dame de Paris, il mistero della cattedrale Il Compagnonnage e la Muratoria Le pietre diventano mura! Dalle stelle allo studio: l'Università di Parigi La Sainte-Chapelle Storie di ordinaria negromanzia I Templari a Parigi Dai Templari all'alchimia Carlo V, Tommaso e Cristina del Pisano Pierre D'Ailly L'ascesa di Giovanna D'Arco Il Parc Monceau, il giardino delle meraviglie La guerriera-strega, epilogo di una santa Gilles de Rais, un orribile Barbablù Simon de Phares Cornelio Agrippa di Nettesheim Guillaume Postel Luca Gaurico Nostradamus Cosmo Ruggieri Un grande processo di stregoneria Tommaso Campanella Campanella e l'avvento del Re Sole Jean-Baptiste Morin de Villefranche I manifesti rosacrociani a Parigi Re Sole ed i suoi simboli La prima messa nera Il mistero del conte di Saint-Germain Giuseppe Balsamo, Cagliostro Place de la Concorde, l' emblema magico di Luigi XV La via trionfale: les Champs-Élysées e la Tour Eiffel Le profezie sulla Rivoluzione La setta di Avignone La cartomanzia a Parigi Alchimia alle soglie del XX secolo Personaggi in cerca di magia Fulcanelli, tra misteri delle cattedrali e dimore filosofali
Spesso acquistati insieme
Marca | Hermatena Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2004 |
Formato | Libro - Pag 183 - 14,5x20,5 |
Ultima ristampa | Maggio 2010 |
ISBN | 8888437517 |
EAN | 9788888437514 |
Lo trovi in | Libreria: #Storie, diari e appunti di viaggio #Città e Luoghi del Mondo #Ricerche archeologiche |
MCR-NR | 33365 |
Ernesto Fazioli, vanta un' esperienza decennale nel mondo dei simboli, analizzati - come sempre - con l'occhio critico del ricercatore antropologico. Ha a suo attivo numerosi saggi dove la cultura ermetica si unisce alla scoperta dei misteri delle città e dei più celebri personaggi del passato. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)