Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Libri che ho Amato — Libro

Osho



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,50
Prezzo: € 14,87
Risparmi: € 2,63 (15%)
Prezzo: € 14,87
Risparmi: € 2,63 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Da ogni libro che si legge c'è sempre un insegnamento che si può trarre, ma alcuni toccano profondamente la nostra anima, operando in noi un cambiamento radicale.

Nella moltitudine di libri letti – lui diceva oltre centomilaOsho ne scelse quasi duecento commentandoli in un documento insolito e imperdibile.

Le circostanze che diedero origine a questo libro sono abbastanza curiose: nel corso di una serie di sedute dentistiche, in attesa che l’anestesia facesse effetto, Osho parlava e il suo dentista, Devageet, prendeva appunti.

Osho esordì dicendo: “Adesso parlerò dei libri che ho amato” e affermò che avrebbe raccontato di quei rarissimi libri le cui parole erano un’eco dell’essenza della verità esistenziale, del mistero nascosto della vita.

Si tratta quindi di testi fondamentali per una vera e propria Biblioteca della Consapevolezza: dai classici della filosofia antica e moderna (da Pitagora a Heidegger… a Wittgenstein, a Russell) alle opere mistiche di ogni tempo e latitudine (da Meister Eckhart a Meher Baba, da Hakim Sanai a Naropa… a Rabiya-al-Adabiya, a J. Krishnamurti), in una sconfinata panoramica che spazia da Il Cantico dei Cantici a Le favole di Esopo, da Hesse a Carroll.

Un viaggio indimenticabile che trasforma la Biblioteca di Babele, cui lo scibile umano è ormai ridotto, in un prezioso giardino nel quale le intuizioni di autori, mistici e poeti, collaborano per dar vita a una nuova primavera dell’umanità.

In tutte le pagine, le intuizioni proprie alla consapevolezza illuminata aiutano a cogliere nei testi presentati prospettive a volte vagamente intuite anche dagli autori stessi, altre volte amplificate e liberate dalla polvere del tempo che inevitabilmente ricopre anche lo splendore più grande.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa. Un libro insolito

Prefazione. Una nuova cultura

  1. Il crisantemo bianco
  2. Solo pagine vuote
  3. Il primo libro
  4. L’intima comunione
  5. La ricerca dell’Assoluto
  6. Gli eletti
  7. La mia ora
  8. Anche i fiori parlano
  9. L’educazione distrugge
  10. Per adepti alla follia
  11. Un uomo testardo
  12. Non ho fatto altro che leggere
  13. Bellezza trascendentale
  14. In nessun luogo
  15. Esperimento
  16. Io lo benedico

Appendice bibliografica e sitografica

Profilo dell’Autore

Per approfondire

Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Maggio 2015
Formato Libro - Pag 196 - 13.5x21.5
ISBN 8827225781
EAN 9788827225783
Lo trovi in Libreria: #Maestri dal mondo #Osho
MCR-NR 92821

Osho è stato un filosofo e leader carismatico e maestro spirituale indiano fra i più influenti e conoscuti del ventesimo secolo. Mai nato - Mai morto - Ha solo visitato il pianeta Terra tra l'11 dicembre 1931 e il 19 gennaio 1990. Con queste parole immortali, Osho detta il suo epitaffio e allo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria C.

Recensione del 24/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2015

Questo libro di Osho è molto interessante e rimanda a tanti libri che a volte è difficile reperire. Una biblioteca da leggere in una vita. Alcuni testi sono stati commentati da Osho, altri sia pur commentati ancora non sono stati pubblicati ed altri ancora non sono stati mai commentati. Testo molto intrigante e stimolante, lo consiglio agli amanti della lettura. Sicuramente ancheil più accanito lettore non ne avrà letti alcuni se non molti poichè spesso si tratta di testi orientali che noi occidentali conosciamo poco. Adatto quindi a chi ha una mente aperta e pensa di non sapere, volendo conoscere e sperimentare ciò che non sa.

Articoli più venduti