I Guardiani del Giardino — Libro
Gli animali ci parlano: ce lo spiega la Cabalà
Daniela Abravanel
Prezzo di listino: | € 12,50 |
Prezzo: | € 10,62 |
Risparmi: | € 1,88 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Uno degli aspetti meno conosciuti dell’ebraismo è la sua vocazione a ispirare all’umanità il senso del rispetto per la Creazione: diciassette secoli di persecuzioni, di roghi che bruciarono assieme ebrei, alchimisti e streghe, hanno spinto la cultura ebraica a rendere sempre meno visibile il suo profondo legame con la Natura.
Tuttavia, se si sa dove cercare, ci si accorge che i testi sacri dell’ebraismo traboccano di rimandi agli animali, alla saggezza che rappresentano e al trattamento compassionevole e pieno di gratitudine cui hanno diritto.
Scopriremo insieme all’autrice questo tesoro di nozioni e suggestioni, ma ci spingeremo anche oltre: grazie a una ricca aneddotica, osserveremo come sia possibile anche per noi leggere nelle relazioni quotidiane con i nostri animali una vasta gamma di insegnamenti, di messaggi e di intuizioni che ci apriranno gli occhi verso un sapere superiore.
Spesso acquistati insieme
Prefazione
Introduzione
Parte I
- Cap. 1 Animali: fratelli e maestri dell'uomo
Parte II
- Cap. 2 Nuove prospettive
- Cap. 3 Il Canto della Creazione
- Cap. 4 Diario personale
Epilogo
Bibliografia
L'autrice
Marca | Amrita |
Data pubblicazione | Giugno 2019 |
Formato | Libro - Pag 107 - 14 x 20,5 cm |
ISBN | 8869961753 |
EAN | 9788869961755 |
Lo trovi in | Libreria: #Protezione animali #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah |
MCR-NR | 169568 |
Daniela Abravanel, laureata in Filosofia, counselor e terapeuta familiare, è stata allieva di grandi maestri della tradizione ebraica fra cui rav Adin Steinsaltz. Tiene corsi sulla Cabalà e promuove la riscoperta di antiche tecniche di preghiera ebraiche, oltre che il dialogo fra ebraismo e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)