I Grani, i Pani e i Popoli — Libro
Le antiche varietà di frumento, le «biade», le «piante esotiche» descritte da Saverio Manetti (1765) con le annotazioni autografe dell'autore
Lucia e Luciana Bigliazzi
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Saverio Manetti (1723-1784), fondatore con altri dell'Accademia dei Georgofili (1753), segretario e professore di Botanica presso la Società Botanica Fiorentina e poi Cruscante, dava alle stampe nel 1765 un suo trattato dal titolo Delle diverse specie di Frumento e di Pane siccome della panizzazione (...), suddiviso in dieci Articoli, con il preciso scopo di contribuire a risolvere l'endemica e tragica carenza di grano a cui seguivano terribili carestie che sistematicamente decimavano la parte più povera della popolazione.
Questa tragica situazione sociale ed economica aveva spinto studiosi, medici e botanici a studiare e ricercare strumenti per far fronte a tutto ciò e Manetti fu fra questi dando alle stampe presso la tipografia di Francesco Moücke il suo trattato.
Non pago tuttavia di quanto scritto, Manetti per almeno tre lustri continuò a studiare e a raccogliere informazioni che registrò su numerosissime carte e cartigli interfoliati nonché sui margini delle pagine a stampa di ben tre copie dell'edizione 1765 (oggi in unico volume conservato nella Biblioteca dei Georgofili)
Oggi, questo volume presenta la seconda edizione inedita degli Articoli I (Del Grano e sue Specie), V (Del Pane tanto semplice, che composto [...] fatto generalmente di Biade [...]), VIII (Di alcune qualità di Pane insolito a noi, ma di uso appresso qualche Nazione straniera [...]) condotta sull'ultima revisione del testo della Copia ritenuta dalle curatrici dell'edizione, Lucia Bigliazzi e Luciana Bigliazzi, come la più completa sia per la sua consistenza fisica, sia per la ricchezza di note manoscritte e integrazioni al testo riportatevi dall'Autore.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Polistampa |
Data pubblicazione | Dicembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 58 - 17x24 cm |
Illustrazioni | inserto centrale con riproduzione dell'originale |
Peso lordo | 339 GR |
ISBN | 8859621364 |
EAN | 9788859621362 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 193447 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)