I Grandi Eretici — Libro
Da Ipazia a Pelagio, da Federico II a Giovanna d’Arco: le storie di coloro che si sono opposti ai dogmi della Chiesa
Roberto Roveda, Michele Pellegrini
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 10,96 |
Risparmi: | € 1,94 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Uomini e donne che con il loro coraggio hanno cambiato la storia.
Nel linguaggio comune, il termine “eresia” indica una dottrina che si oppone a una verità rivelata, in particolare nell’ambito della chiesa cattolica.
Tuttavia, non è questo il vero significato della parola. Etimologicamente, “eresia” non vuol dire altro che “scelta”.
È durante i secoli centrali del Medioevo che si assiste a quel processo di demonizzazione dell’eretico che ne fisserà poi le caratteristiche nell’immaginario comune.
Uomini e donne colpevoli solo di professare idee e interpretazioni della religione diverse da quelle ufficiali furono trasformati nel simbolo del Male nel mondo.
Da Ario e Pelagio a Federico II e Galileo, dai catari fino alle streghe: Roberto Roveda e Michele Pellegrini ricostruiscono la storia delle più grandi eresie di sempre, attraverso il racconto delle vite degli uomini e delle donne che se ne sono fatti portavoce.
Spesso acquistati insieme
In questo volume:
- I catari
Il bene e il male: una visione dualista - Ipazia di Alessandria
Martire della libertà di pensiero - Giovanna d’Arco
Condottiera, eretica, santa - Pietro Carnesecchi
Un eretico alla corte dei papi - Tommaso Campanella
Resistenza e follia simulata - Cagliostro
Illuminato, taumaturgo o truffatore - Galileo Galilei
Il processo alla scienza - Pelagio di Britannia
Il libero arbitrio e la salvezza - Valdo di Lione, le beghine, gli umiliati
Tra repressione e normalizzazione - Gerardo di Monforte
Una comunità di eretici nelle Langhe - Guglielma da Milano
Un’eresia al femminile?
Marca | Newton Compton Editori |
Data pubblicazione | Novembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 382 - 14,5x22 cm |
ISBN | 8822755243 |
EAN | 9788822755247 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 200862 |
Roberto Roveda (Milano 1970) è cultore della materia in Storia medievale presso l’Università di Bergamo. Collabora con «Focus Storia», «Unione sarda», «Limes», «Medioevo», «Meridiani» e con il magazine svizzero... Leggi di più...
Michele Pellegrini (Milano 1981) laureato in Storia all’Università degli Studi di Milano, è dottore di ricerca in Storia del Cristianesimo e delle Chiese cristiane. Insegna Storia e Italiano in un centro di formazione professionale. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)