Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Giorni del Sacro e del Magico — Libro

Tradizioni "dimenticate" del ciclo dell'anno in Romagna

Eraldo Baldini



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le tradizione legate al folklore e alla ritualità contadina della Romagna rivivono in questo libro.

Se il ciclo dell'anno costituisce uno dei contenitori e dei motori principali delle usanze folkloriche, è in quello che si possono cercare e individuare alcune «tradizioni dimenticate» su cui soffermarsi. Il termine «dimenticate» non significa che non ve ne sia memoria, o che non ne esista una qualche forma di riattualizzazione, per quanto blanda e ormai decontestualizzata; significa solo che si sono in gran parte perdute la conoscenza e la consapevolezza dei loro significati, sia perché l'articolato sistema mitico-rituale in cui si innestavano non è più cogente, sia perché in una società che ormai ha allentato i propri legami con il lavoro agricolo, la stagionalità, il culto dei morti e i cicli cosmici, tali occasioni risultano non più chiaramente armonizzate in un continuum decifrabile com'era quello, culturalmente condiviso, delle società del passato.

Eraldo Baldini, l'antropologo culturale che più dì ogni altro ha sapientemente indagato la cultura popolare della Romagna, ci conduce con questo libro in un viaggio fra diverse occasioni del festivo, portandoci a scoprirne le vecchie forme e i reconditi significati: si va dal giorno di Sant'Antonio Abate, patrono degli animali ed erede di un arcaico nume pagano, ai balli e alle «battaglie rituali» nel tempo di Carnevale, alla Segavecchia, ai Mattutini delle Tenebre della Settimana Santa, residui forse di cerimonie di cacciata del male e degli spiriti, agli scherzi primaverili delle Mischie/Nights, ai talismani magici dell'Ascensione, alle ritualità velate di mistero della notte di San Giovanni, alla credenza nello Spirito del Grano, ai bagni propiziatori in mare nel giorno di San Lorenzo, alle ricorrenze autunnali dedicate sia ai morti che alla nuova vita insita nelle semine, ai dolci tipici del giorno di Santa Caterina, alle virtù suggestive del ceppo natalizio.

Un viaggio imperdibile nel passato per meglio comprendere un substrato culturale che ancora oggi ci definisce e ci influenza più di quanto possiamo credere.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Ponte Vecchio
Data pubblicazione Ottobre 2018
Formato Libro - Pag 223 - 17 x 24 cm
ISBN 8865417684
EAN 9788865417683
Lo trovi in Libreria: #Riti magici
MCR-NR 165210

Eraldo Baldini è saggista e ricercatore nel campo dell’antropologia culturale e dell’etnografia, oltre che narratore affermato in Italia e all’estero. In campo letterario ha pubblicato diversi romanzi e racconti per i principali editori italiani (Einaudi, Mondadori,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Carlo D.

Recensione del 04/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2025

Se come me siete interessati all'antropologia del sacro, al folklore e alle tradizioni regionali è uno di quei testi che non può mancare sui vostri scaffali. E' ben scritto, e, per quel che ne so io, anche molto approfondito. L'autore è un antropologo esperto di tradizioni romagnole. Sono 206 pagine di contenuti (223 in totale) in formato 24x17 cm. Non è snello come potrebbe sembrare perché i caratteri di stampa sono medio-piccoli e ci vogliono diverse ore per finire di leggerlo. Un po' troppe citazioni di ricercatori precedenti. Manca evidentemente un'esperienza diretta e profonda dell'autore. Però tutto fa brodo. Bella anche la copertina. Merita senz'altro!

Articoli più venduti