Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Fratelli Mezzaluna — Libro

Alla ricerca della verità sulla loro famiglia

Chiara Gamberale




Prezzo di listino: € 15,90
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Due fratelli alla ricerca della verità sulla loro famiglia, due mondi apparentemente inconciliabili, una storia che indaga sul rapporto genitori-figli, un viaggio attraverso tutte le sfumature delle emozioni: la rabbia, l’amore, l’incredibile meraviglia e il tumulto dell’infanzia.

Chiara Gamberale crea un universo narrativo senza tempo e senza età, come solo nella migliore tradizione letteraria.

La storia

Benvenuti a Gabaville, il villaggio dove tutto è (fin troppo) perfetto! Lo chiamano il Villaggio Perfettissimo, il posto in cui tutti sono felici e senza un pensiero, in cui tutti vorrebbero nascere e da cui nessuno vorrebbe mai andarsene.

Tutti tranne Lena e Alen, i fratelli Mezzaluna figli di Maddy La Matta, nati in una notte di luna spaccata a metà. Chi è il padre nessuno lo sa: Lena e Alen sanno solo che viveva sulla luna e ora è disperso tra le galassie.

Storia affascinante, senza dubbio, ma completamente falsa. E quando Maddy decide di risposarsi, tutte le sue bugie vengono a galla. I gemelli scappano e vengono risucchiati nel Mondo Sottopelle. Qui incontreranno creature mai viste prima e impareranno che è possibile essere felici e allo stesso tempo imbarazzati, arrabbiati e insieme innamorati… e finalmente scopriranno la vera storia di Maddy e del loro papà.

Le parole dell'autrice

L’età peggiore da avere, in questi ultimi due lunghissimi anni? Non ho dubbi. Nove, dieci, undici, dodici, tredici anni… Quattordici e quindici.

L’età, insomma, per accogliere finalmente l’altro, con tutta la meraviglia che potrà portare e tutta la paura che fa, ma ritrovarselo negato, l’altro. Mentre nel frattempo monta la promessa che dell’altro si può anche fare a meno, perché i social e perché basta un like per avere l’illusione di accedere alla meraviglia. Senza avere nessuna paura. E così succede che da quando avevo vent’anni scrivo per dare voce all’eterna adolescenza con cui ancora non smetto di fare i conti. Ma stavolta ho sentito forte l’istinto e il desiderio di scrivere proprio per loro. Non solo per gli adolescenti di tutte le età che i miei romanzi chiamano in causa: anche per chi adolescente lo è davvero, per chi adolescente sta per diventarlo. Ha nove, dieci, undici, dodici, tredici anni…E non è possibile che rinunci alla meraviglia per la paura. Non è possibile che rinunci a una vita dove tutto rischia di fare un po’ male per una vita dove niente abbia il potere di stravolgere di bene.

I Fratelli Mezzaluna non ci stanno: e hanno ricordato prima di tutto a me, mentre scrivevo, che a volte “non ci si capisce niente, ma va bene così.” Che se niente e nessuno ti sembra al suo posto, forse è perché devi ancora trovare il tuo. Che se almeno una volta nella vita non ti ritrovi a correre nudo, con una rosa in mano, la tua vita che senso ha? E allora, anche se da quando avevo vent’anni di anni ne sono passati venticinque, mi sembra che sia la prima volta che abbandono delle pagine mie perché vadano nel mondo. Abbiate cura di loro. Loro ne hanno avuta moltissima di me, in un momento in cui non lo sapevo ma ne avevo un assoluto bisogno, e ho la sensazione che questo sia solo l’inizio di quello che ancora ci aspetta. O forse è una speranza. Forse una paura.
Non ci si capisce niente: va bene così. Vostra, Chiara Gamberale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Salani Editore
Data pubblicazione Marzo 2023
Formato Libro - Pag 220 - 14,5 x 21 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

Età consigliata Da 8 anni
ISBN 8831015869
EAN 9788831015868
Lo trovi in Libreria: #Romanzi
Mamma e Bimbo: #Romanzi
MCR-NR 396675

Chiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma, dove vive. Ha esordito nel 1999 con Una vita sottile, seguito da Color Lucciola (2001), Arrivano i pagliacci (2003), La zona cieca (2008, premio selezione Campiello), Le luci nelle case degli altri (2010), L'amore, quando c'era (2012). È... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti