Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

I Figli della Sfinge — Libro

Quando gli Dei Scesero sulla Terra

Alessio Di Benedetto



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 6 persone

Servizio Avvisami
(6 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Una saga incantevole sulla costruzione dell'Uomo. Una storia fantastica, occultata dai potenti della Terra.

Una verità ancestrale, mirabilmente scritta nel nostro codice genetico. Era il tempo in cui gli Egizi scesero sulla Terra, a causa di una guerra nucleare, scoppiata nella loro costellazione del Cane Maggiore o Anubi. Alcuni atterrarono, con le navi spaziali, nella Piana di Giza.

Qui costruirono le piramidi, frutto della splendente ed inspiegabile civiltà del Nilo. A narrare questi fatti è il Gran Sacerdote, maestro di Pitagora presso l'Università di Menfis, una delle più rinomate del mondo antico.

Una commedia multimediale che segue le tecniche dell'antica tragedia greca. Incantevoli danzatrici si muovono tra cattedrali di luci, odori, fumi, suoni, toccamenti e proiezioni olografiche.

L'argomento più entusiasmante è la vera storia sull'origine dell'Uomo Pensante (Homo Sapiens), realizzato mediante un processo d'ingegneria genetica, avvenuto 336.000 anni fa.

Il mistero dell'epopea è svelato a Menfis, città sacra dell'Egitto Faraonico. L'esposizione si svolge sotto forma di dialogo (la semplicità è il principio della comprensione).

La vicenda è ambientata nel 555 a. C. Gl'interpreti principali sono Pitagora ed il Gran Sacerdote. Essi hanno il dono della preveggenza e la divina capacità di ricordare le esistenze precedenti. Risultato finale è un'illuminazione totale sull'origine e sul destino dell'Uomo

Una ricostruzione spettacolare dell’incredibile origine dell’Uomo Pensante (Homo Sapiens).

In quel tempo, gli Anunnaki, una razza extraterrestre, approdarono con le loro navi spaziali nel Golfo Persico, alla foce del Tigri e dell’Eufrate.

Un modo favoloso per risvegliare il nostro cervello, ormai assopito e placato da storie false e bugiarde. Vogliamo per caso continuare, per trarci balordamente d’impaccio, a ripetere quell’antica favola che l’Uomo derivi dalla scimmia? Poche domande per comprendere il problema.

Che cosa vuol dire mai che l’Uomo contiene, nel suo DNA, 223 geni, assenti da qualsiasi altro essere vivente sulla Terra? Onestà imporrebbe di gridarlo ad alta voce: quei 223 geni sono il prodotto della manipolazione genetica, compiuta da razze superiori, provenienti da altri corpi celesti. Un Disco Volante mastodontico domina la piana di Giza, ove le piramidi sembrano piccole navi spaziali.

Dal centro del suo portello d’ingresso, pende un enorme DNA. Si tinge dei colori dell’arcobaleno. Dai suoi oblò escono raggi luminosi che riproducono filmati d’epoche diverse su schermi virtuali. Si apre così il Sigillo dell’astronave: il Sigillo della vita sulla Terra.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bastogi Editrice
Data pubblicazione Aprile 2008
Formato Libro - Pag 128 - 17 x 24 cm
Nuova Ristampa Settembre 2015
Allegato + CD audio
ISBN 8862730594
EAN 9788862730594
Lo trovi in Libreria: #Nuove rivelazioni #Misteri irrisolti
MCR-NR 41885

Alessio Di Benedetto ha pubblicato una decina di libri, dedicati alle Nuove vie dell’Analisi Musicale e alle corrispondenze fra suoni e colori. Ha seguito corsi di Canto e Foniatria tenuti dal M° Walter Blazer del Conservatorio di New York negli anni 1982-85. Dall’inizio del 2006 tiene corsi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pierluigi C.

Recensione del 19/04/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/03/2012

Libro abbastanza difficile da seguire... fa riferimento a concetti un pò astrusi.

Articoli più venduti