Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 24,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Il volume si rivolge ai logopedisti, ma vuole raggiungere e coinvolgere, in un approccio multiprofessionale, tutti gli specialisti che si confrontano con le tematiche relative ai disturbi del linguaggio, in fase sia diagnostica che terapeutica.
Raccoglie i contributi di varie figure professionali a rinforzo della necessità — sancita anche dalla nuova normativa al riguardo — di approcciare le problematiche specifiche con modalità di équipe interdisciplinari.
I disturbi del linguaggio si articola in tre parti, fra loro strettamente collegate. La prima parte illustra le più recenti prospettive teoriche e i risultati delle ricerche in questo ambito; la seconda affronta il tema della valutazione dei bambini con disturbi del linguaggio per progettare in modo efficace il trattamento, sottolineando come sia necessario ottenere delle evidenze documentate sulla validità dei programmi di intervento. Conclude l'opera un'interessante sezione in cui vengono riportate esperienze cliniche con i bambini.
Il volume fa parte della collana «Logopedia in età evolutiva», che si propone di fornire un quadro globale delle problematiche legate alla comunicazione orale e scritta, dai disturbi di linguaggio a quelli di apprendimento.
Presentazione della collana «Logopedia in età evolutiva» (Luigi Marotta e Tiziana Rossetto)
Prefazione
Introduzione: Il Disturbo Specifico del Linguaggio nelle diverse lingue e nei vari ambiti di elaborazione cognitiva (Laurence B. Leonard)
PRIMA PARTE Lo stato dell’arte
CAP. 1 Differenze individuali e indici di rischio nel primo sviluppo del linguaggio di bambini monolingui e bilingui (Maria Cristina Caselli, Arianna Bello, Daniela Onofrio, Patrizio Pasqualetti e Paola Pettenati)
CAP. 2 Caratteristiche della elaborazione linguistica in bambini bilingui con disturbi dello sviluppo linguistico (Andrea Marini)
CAP. 3 Lo sviluppo fonetico-fonologico nell’acquisizione di L1 e di L2 (Claudio Zmarich, Loretta Lena e Alessandra Pinton)
CAP. 4 I disordini fonetico-fonologici (Alessandra Pinton, Loretta Lena e Claudio Zmarich)
CAP. 5 Disprassia Verbale Evolutiva: inquadramento clinico e diagnosi differenziale con il disturbo fonologico (Anna Maria Chilosi, Irene Lorenzini, Barbara Cerri e Paola Cipriani)
CAP. 6 Abilità cognitive nel Disturbo Specifico del Linguaggio: verso una ridescrizione generale del deficit (Marco Dispaldro)
SECONDA PARTE Dalla valutazione al trattamento
CAP. 7 La valutazione del linguaggio: proposte per orientare l’osservazione (Enrica Mariani e Manuela Pieretti)
CAP. 8 La valutazione del linguaggio: gli strumenti utilizzabili per la lingua italiana (Luigi Marotta, Sara Bulgheroni e Andrea Marini)
CAP. 9 Efficacia dei trattamenti riabilitativi in bambini con Disturbo Specifico di Linguaggio (Beatrice Bertelli, Silvia Moniga e Paola Pettenati)
CAP. 10 L’intervento clinico INTERACT2TM per il bambino parlatore tardivo (Serena Bonifacio)
CAP. 11 Fonologia, gioco e linguaggio (Maria Luisa Vaquer e Anna Giulia De Cagno)
CAP. 12 La Disprassia Verbale Evolutiva: dalla valutazione al trattamento (Irina Podda)
CAP. 13 Il trattamento dei disturbi morfosintattici di produzione (Renata Salvadorini)
TERZA PARTE Esperienze cliniche
CAP. 14 Disordini fonologici (Maria Luisa Vaquer)
CAP. 15 L’intervento nei disturbi di linguaggio complessi (Valentina Fazio, Ilaria Fontana e Chiara Petagna)
CAP. 16 La Disprassia Verbale Evolutiva: casi clinici (Irina Podda)
CAP. 17 Disturbi di Linguaggio e Funzioni Esecutive (Claudia Ronchetti e Serena Rossi)
CAP. 18 L’intervento nei disturbi di linguaggio aspecifici (Fabio Quarin e Erika Massaccesi)
CAP. 19 Disturbo di linguaggio in bambini in situazione di multiculturalità (Graziella Tarter)
CAP. 20 Disturbi di linguaggio morfosintattici: esperienze riabilitative (Anna Giulia De Cagno e Maria Luisa Vaquer)
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Settembre 2014 |
Formato | Libro - Pag 464 - 17x24 |
ISBN | 8859006406 |
EAN | 9788859006404 |
Lo trovi in | Libreria:
#Dislessia e balbuzie
Mamma e Bimbo: #Dislessia e balbuzie |
MCR-NR | 85159 |
Logopedista presso il Dipartimento di Neuroscienze dell'IRCSS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. All'attività clinica affianca quella di ricerca e formazione. Docente al Master sui Disturbi Specifici di Linguaggio e Apprendimento presso l'Università di Roma «Tor Vergata» e membro del... Leggi di più...
Maria Cristina Caselli è dirigente di ricerca presso l'ISTC-CNR. I suoi principali interessi di ricerca sono i processi di sviluppo della comunicazione e del linguaggio in bambini con sviluppo tipico e con diverse patologie (disturbi specifici di linguaggio, sordità, ritardo mentale su base... Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)