Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Diritti della Natura — Libro

Cormac Cullinan



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Il pianeta terra può esistere senza gli esseri umani, ma gli esseri umani non possono esistere senza il pianeta terra."

Secondo Vandana Shiva questo libro sarà una pietra miliare di un nuovo modo di vivere con la natura.

Tra tutti i testi che parlano di ambiente e di difesa della natura, questo è quello che manca.

Manca perché oggi è diventato necessario allineare il pensiero ambientalista e il Diritto, facendoli convergere in una visione innovativa, per salvaguardare il pianeta e uscire dall'emergenza ecologica e umanitaria.

Cormac Cullinan firma un libro destinato alla storia, dove spiega perché e in che modo anche noi della Comunità Terra di oggi, tutti insieme, siamo chiamati a cambiare il nostro destino: saremo la società della più profonda rivoluzione ecologica e spirituale di sempre.

Traduzione di Davide Sapienza, scrittore e attivista dei Diritti della Natura e ideatore della prima conferenza in Italia sul tema.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Piano B Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2022
Formato Libro - Pag 260 - 13x20 cm
ISBN 8896665531
EAN 9788896665534
Lo trovi in Libreria: #Ecologia #Ecologia #Critica sociale #Cambiamento climatico #Cambiamento climatico e catastrofi naturali
MCR-NR 205690

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Lide G.

Recensione del 07/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2022

libro eccellente, la lettura porta a una visione “olistica”, dove l’uomo non è più l’unico soggetto attivo, ma è compartecipe di un patrimonio comune. l'autore, uomo di grande sensibilità, che osserva i problemi e prospetta soluzioni alla luce di una forte passione e di uno spiccato senso estetico, cioè dell’amore per la bellezza del mondo nei suoi equilibri naturali.

Articoli più venduti