Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Cristianesimi Perduti — Libro

Apocrifi, sette ed eretici nella battaglia per le sacre scritture

Bart D. Ehrman



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,00
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In questo libro Ehrman offre un quadro interessante delle prime forme di cristianesimo e mostra come alla fine esse vennero soppresse, riformate o dimenticate.

Tutti questi gruppi sostenevano di seguire gli insegnamenti di Gesù e dei suoi apostoli e tutti si fondavano su scritti che convalidavano le loro affermazioni, libri attribuiti ai seguaci stessi di Gesù.

L'indagine archeologica moderna ha recuperato un certo numero di testi-chiave e queste scoperte spettacolari, come mostra Ehrman, rivelano una grande diversità religiosa.

L'autore prende in esame varie "Scritture perdute", nonché le fedi di sette come gli Ebioniti giudeo-cristiani, i Marcioniti anti-ebraici e vari gruppi gnostici.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Carocci Editore
Data pubblicazione Gennaio 2012
Formato Libro - Pag 356
ISBN 8843066889
EAN 9788843066889
Lo trovi in Libreria: #Religione nella storia
MCR-NR 72862

Bart D. EHRMAN è a capo del Dipartimento di Studi religiosi dell’Università della North Carolina a Chapel Hill. In italiano è stato tradotto il suo La verità sul Codice Da Vinci (Milano 2005). Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Lorenzo V.

Recensione del 11/07/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/05/2022

La lettura del libro non mi ha entusiasmato. Ne ho già letti altri sull'argomento, e questo non aggiunge molto, a parte un tentativo di "catalogazione" che francamente non riesco ad apprezzare. Ho avuto difficoltà ad apprezzare anche lo stile cui è scritto

Articoli più venduti