Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Cosiddetti Sani — Libro

La patologia della normalità

Eric Fromm



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 18 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 18 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Che cosa significa essere sani in una società come la nostra?

Il senso comune identifica le persone inserite nella società, sicure di sé e soddisfatte della propria vita come individui sani.

  • Ma è davvero così?
  • Essere conformi alle caratteristiche della società in cui si vive equivale a essere “normali”
  • Essere “normali” equivale a essere sani?

Secondo Erich Fromm la questione è molto più complessa ed esistono malattie che sono diretta conseguenza del conformismo, quelle che l’autore definisce “patologie della normalità”.

Sulla scia di Marx e di Freud, Fromm individua due malattie derivanti dall’assoggettamento alla struttura delle moderne società occidentali: l’alienazione e il narcisismo.

Conducendo un’analisi spietata sul fenomeno del consumismo e sulla crisi dei valori che scuote la nostra civiltà, l’autore scava alla radice della depressione, il grande male dell’individuo moderno, e analizza la diretta relazione di questa patologia con le condizioni socio-economiche da cui essa è originata.

 

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mimesis
Data pubblicazione Settembre 2023
Formato Libro - Pag 163 - 14x21 cm
EAN 9791222303000
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale #Ricerca della felicità
MCR-NR 450271

Erich Fromm (Francoforte sul Meno, 1900 - Muralto, 1980) è stato uno psicologo, psicoanalista e filosofo tedesco. Ha fatto parte del celebre Istituto per la ricerca sociale di Francoforte, dove ha lavorato con Adorno, Marcuse e Horkheimer. Tra i fondatori dell’Umanesimo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Tiziana G.

Recensione del 24/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2025

Ho trovato questo saggio di Erich Fromm molto interessante e ancora attuale, nonostante sia passato tanto tempo dalla sua elaborazione. Molto lucida la sua analisi del narcisismo e della normalità all'interno di una società profondamente malata. Bellissima la sua difesa appassionata dei valori dell'uomo!

Articoli più venduti