Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Colori di Siva — Libro

Storie e narrazioni Tantra

Alberto Samonà



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Tantra e silenzio nell'insegnamento di un maestro.

Un viaggio nella vita a partire da Shiva (il Dio Siva della tradizione kashmira).

Un itinerario nell'essere umano e nei sette colori che contraddistinguono i cosiddetti chakra, i punti energetici, le porte attraverso cui scorre l'energia.

Ed è un cammino costante, quello narrato, che sembra partire da un centro mistico e interiore per ritornare al punto iniziale, ma soltanto dopo avere realizzato le proprie esperienze, assaporando la vita.

Come avviene nel Tantra. A sovrintendere il vorticoso, ma costante, svolgersi della vita stessa è proprio Siva, l'Assoluto, il principio da cui nasce il gioco cosmico, ma che di esso è anche il primo e ultimo giocatore.

E vi è la costante danza che Egli compie per creare, rigenerare e dissolvere, fino all'unione con Sakti e al compimento del Tutto.

Questo volume, a cura di Alberto Samonà, raccoglie i contributi di alcuni Autori, che hanno accettato di affrontare questo intimo cammino di relazione con se stessi: ciascuno ha scritto una storia e l'ha contrassegnata con un colore.

Nel libro, i racconti di Gisella Camelia, Grazia Capone, Maria Cottone, Francesco Di Franco, Maria Nasisi, Maria Elena Florio, Elena Grasso, Edoardo Intravaia, Giusi Patti, Elena Volpes, Letizia Lapis. Con la prefazione di Alberto Samonà e un'appendice di Federico d'Imera.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tipheret
Data pubblicazione Marzo 2017
Formato Libro - Pag 91 - 14x21 cm
ISBN 8864962883
EAN 9788864962887
Lo trovi in Libreria: #Tantra
MCR-NR 139495

nato a Palermo nel 1972 è giornalista e scrittore. È stato cronista di "giudiziaria" per varie testate. Ha scritto, fra gli altri, per i quotidiani Libero, La Sicilia, L'Ora e Oggi Sicilia. È autore di diversi libri a contenuto simbolico, fra cui Le colonne dell'eterno presente (2001), La... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Gian franco cali C.

Recensione del 30/01/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/01/2022

È importante conoscere le radici che l'uomo si è costruito nella sua evoluzione. Il libro descrive perfettamente questa evoluzione cosmica e tantrica. Però manca qualcosa attinente alle origini dei simboli che ci ritroviamo negli usi e costumi attuali. Usi e costumi trapelati da un passato che ha erro le origini del sapere. Uno dei punti simbolici che non si è chiarito è il forcone che negli anni ha assunto significati più biblici che cosmici. Qualcosa da rivedere ma abbastanza chiaro per iniziare un percorso alla ricerca Dell interiore.

Articoli più venduti