Data di acquisto: 22/09/2017
Credo che per me sia eccessivamente ripetitivo e volutamente poco chiaro riguardo ai trigrammi, onestamente penso che l'autore debba rivedere un po' questa parte (trigrammi) chissà forse che sia così forbito ed io meno!!
Prezzo di listino: | € 28,00 |
Prezzo: | € 23,80 |
Risparmi: | € 4,20 (15%) |
Accanto alle varie interpretazioni filosofiche (confuciana, taoista, ecc.) di questo antico e sovente enigmatico classico è sempre esistita in Cina una tradizione oracolare che si riconduce direttamente alle immagini sciamaniche del testo, rifugge ogni interpretazione precostituita e restituisce il contenuto immaginale del libro, non diversamente da quanto avviene, per esempio, nell’interpretazionedi un sogno.
La polivalenza di significato dei caratteri cinesi e l’assenza di struttura grammaticale danno ai testi cinesi più antichi, come l’I Ching, una fluidità di senso sconosciuta nelle lingue occidentali. Ogni traduzione è perciò inevitabilmente una restrizione del campo immaginale, è in un certo senso un “sogno interpretato”.
L’I Ching di Eranos, prima traduzione diretta dal cinese disponibile in italiano, pubblicata originariamente nel 1996 da Red e ora riproposta in versione riveduta e corredata da una nuova introduzione, si colloca in questa tradizione e si serve perciò di accorgimenti particolari per consentire al lettore un accesso diretto alle immagini dei testi oracolari.
• Ogni carattere cinese viene sempre rigorosamente tradotto con la stessa parola italiana.
• La parola prescelta per tradurre un carattere è una sorta di nocciolo semantico dello stesso, ma non lo esaurisce: l’intera gamma di significati viene perciò elencata in calce al testo oracolare.
• I testi oracolari sono nettamente differenziati, anche nella veste grafica, dai commenti.
• Il linguaggio dell’oracolo va compreso nell’ambito di un sistema di pensiero ciclico, che costituisce un quadro di riferimento di tutta la scienza e la cultura cinese, spiegato nell’introduzione e presentato in questa edizione al lettore italiano nella tavola Mappa universale dei cicli, inserita nel volume.
Marca | Urra |
Data pubblicazione | Gennaio 2011 |
Formato | Libro - Pag 832 - 13,5x21 |
ISBN | 8850329997 |
EAN | 9788850329991 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni orientali #Cartomanzia e pratiche divinatorie |
MCR-NR | 36912 |
Shantena Augusto Sabbadini ha lavorato come fisico teorico presso l’Università di Milano e presso l’Università della California. A Milano ha ricercato i fondamenti della fisica quantistica, concentrandosi sulla descrizione del processo di quantum di osservazione, un problema che mantiene il... Leggi di più...
Data di acquisto: 22/09/2017
Credo che per me sia eccessivamente ripetitivo e volutamente poco chiaro riguardo ai trigrammi, onestamente penso che l'autore debba rivedere un po' questa parte (trigrammi) chissà forse che sia così forbito ed io meno!!
Data di acquisto: 12/08/2016
Mi aspettavo qualcosa di diverso, il libro è complicato a meno che non si abbia un po' di preparazione a livello di mtv per capire i fondamenti... sono rimasta un po' delusa.
Data di acquisto: 31/03/2016
Ho scelto questo libro come primo approccio al I Ching, dopo aver letto la meravigliosa edizione del Sabbadini del Chuang Tzu. Anche questo testo entusiasma nella parte introduttiva: chiaro, approfondito, coinvolgente. La parte relativa ai trigrammi è anche molto bella: interrogare l'oracolo è complesso e smuove emozioni... farle scorrere.
Data di acquisto: 11/07/2016
Libro fondamentale nel settore. Traduzione ineguagliabile. Apre letteralmente nuovi universi all'interpretazione della risposta avuta. Ho molte versioni dell'oracolo, anche in inglese e portoghese, (una 60^ circa, ne sono un appassionato fedele da oltre 40 anni) e solo una di esse in inglese, che tra l'altro ha sempre il Prof. Sabbadini come coautore può eguagliare codesta versione. Forse non è per tutti, inquanto si deve far "rotolare" le parole nel cuore, le altre traduzioni sono a mio avviso, solo interpretazioni dei vari autori; questa al contrario è obbiettiva e totalmente esaustiva del significato dei vari termini cinesi. Essendo un estimatore dell'oracolo cinese, Vorrei pubblicamente ringraziare il Prof. Sabbadini per avermi fatto conoscere simile traduzione.
Data di acquisto: 31/03/2016
Bellissima versione. Prezzo imbattibile, Macrolibrarsi sempre al top.
Data di acquisto: 26/09/2012
Un classico da avere, leggere, consultare per capire l'antica cultura cinese. Consigliabile a chi ha già dimestichezza con il linguaggio metaforico, poichè di primo acchito i responsi possono sembrare incomprensibili. Ci vuole pazienza e intuizione, ma con il tempo si coglie l'essenza. In un certo senso,è utile anche per meditare suoi nostri passi e su come gestire gli accadimenti della vita, ma lo si deve afronatre con calma e tempo da dedicare. Niente fretta..
Data di acquisto: 06/02/2011
Ho chiesto e l'oracolo mi ha detto cose che hanno riecheggiato in me... Vedremo! :-) Interessante e divertente...