Data di acquisto: 02/09/2023
Questa versione de l' I Chiang è forse un po' più complessa di altre, ma la trovo molto interessante e direi anche migliore...
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
L'oracolo più famoso al mondo e le sue interpretazioni: i Ching
"“La carica emotiva nella tua domanda è l’energia che attiva le immagini archetipiche contenute nella risposta”.
Accanto alle varie interpretazioni filosofiche di questo enigmatico classico esiste da sempre in Cina una tradizione oracolare che si rifà alle immagini sciamaniche del testo, rifuggendo da letture precostituite.
Su tale base, il contenuto immaginale del libro acquista senso specifico nel dialogo con la domanda e la situazione del consultante, così come accade nell’interpretazione di un sogno.
La polivalenza di significato dei caratteri e l’assenza di struttura grammaticale danno ai testi cinesi più antichi una fluidità di senso sconosciuta alle lingue occidentali, ragione per cui ogni traduzione è inevitabilmente una restrizione della loro ricchezza semantica.
La presente traduzione dell’I Ching si serve di accorgimenti particolari per ovviare a questa limitazione: un’unica parola italiana restituisce ogni carattere cinese, evidenziandone un nucleo semantico; a essa però si affianca l’intera gamma dei significati del carattere, così che chiunque possa accedere all’intero spettro semantico che un lettore cinese coglie immediatamente."
Marca | Feltrinelli |
Collana | Universale Economica |
Data pubblicazione | Gennaio 2011 |
Formato | Libro - Pag 797 - 13x20 |
Nuova Ristampa | Settembre 2017 |
ISBN | 8807889927 |
EAN | 9788807889929 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni orientali #Cartomanzia e pratiche divinatorie |
MCR-NR | 138129 |
Shantena Augusto Sabbadini ha lavorato come fisico teorico presso l’Università di Milano e presso l’Università della California. A Milano ha ricercato i fondamenti della fisica quantistica, concentrandosi sulla descrizione del processo di quantum di osservazione, un problema che mantiene il... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/09/2023
Questa versione de l' I Chiang è forse un po' più complessa di altre, ma la trovo molto interessante e direi anche migliore...
Data di acquisto: 01/07/2019
Il libro è un mattone... nel senso che ha moltissime pagine. Ho provato a consultarlo ma mi è risultato di difficile comprensione al primo tentativo. Approfondirò la cosa con calma... e penso che questo metodo richieda più tempo per essere compreso a fondo. Non è di immediata consultazione.