I Cento Film che Sconvolsero il Mondo — Libro
Gianni Canova
Prezzo di listino: | € 32,90 |
Prezzo: | € 27,96 |
Risparmi: | € 4,94 (15%) |
Risparmi: € 4,94 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 35 ore 32 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +28
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 35 ore 32 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +28
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una carrellata di film che hanno cambiato la storia del cinema.
Le 100 pellicole che hanno avuto maggior impatto sulla storia del cinema e della cultura.
Il volume guarda alla storia del cinema da un'angolazione particolare, concentrandosi sulle opere e scegliendo 100 film che hanno rappresentato un punto di svolta nella storia e nell'evoluzione del cinema.
Il lettore viene condotto in una cavalcata entusiasmante, cominciando con le grandi opere del muto di Lang e Chaplin e le creazioni dell'età dell'oro hollywoodiana, proseguendo con i capolavori di Orson Welles e Hitchcock, la grande stagione del Neorealismo, la Nouvelle Vague e la commedia all'italiana, continuando con le narrazioni impegnate di autori come Visconti, Pasolini, Tarkovskij e Bergman e le grandiose saghe degli anni '70 e '80 (Star Wars, Alien, Apocalypse now, il Padrino), fino ad arrivare agli anni più recenti, ricchi di opere memorabili come Forrest Gump e Il Grande Lebowski dei fratelli Cohen, e ai giorni nostri, con opere come la Grande Bellezza di Sorrentino e Parasite del coreano Bong Joon-ho.
Con un linguaggio essenziale e brillante, le schede del grande critico Gianni Canova ci fanno entrare nel mondo espressivo di ogni film e, al tempo stesso, disegnano davanti ai nostri occhi una mappa ricca, sfaccettata e varia di cosa è stato e cosa sia oggi il cinema: grande spettacolo popolare, macchina delle meraviglie, serbatoio dell'immaginario collettivo popolato dai volti ammalianti delle star, strumento di sperimentazione artistica nelle mani di autori come Buñuel e Kubrick, David Lynch e Nolan.
E tante altre cose.
Spesso acquistati insieme
Marca | 24 Ore Cultura |
Data pubblicazione | Novembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 210 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 886648556X |
EAN | 9788866485568 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 205868 |
Gianni Canova, uno dei più importanti critici cinematografici italiani, è professore ordinario di Storia del cinema nonché preside della Facoltà di Comunicazione, Relazioni pubbliche e Pubblicità presso la Libera Università IULM di Milano. Fondatore del mensile Duel (ora Duellanti), è... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)