Data di acquisto: 01/07/2024
Un libro che porta a galla il lato oscuro che ogniuno di noi ha dentro. Molto interessante e che fa riflettere sulla natura umana, la nostra inclusa.
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Cosa si nasconde nei meandri dell'animo umano ed in particolare in quello dei criminali? Come fanno i "buoni" a controllare il loro lato oscuro? Il crimine si può prevenire?
Un libro che ci fa capire come il male è vicino e dentro ognuno di noi.
Nel raccontare gli efferati delitti che si è soliti attribuire ai "pazzi psicopatici", sentendosi virtuosi e immuni da cattivi pensieri, Robert Simon non svela soltanto i misteri delle menti criminali ma anche il lato oscuro presente in tutti gli esseri umani, uomini e donne, buoni e cattivi.
Chi sono allora quei "pazzi", il mostro di Milwaukee, l'assassino di John Lennon, ma anche i più "ordinari" genitori che picchiano e violentano i propri bambini, i professionisti che abusano delle clienti?
Robert Simon racconta le loro storie, i loro demoni interiori, la sofferenza delle loro vittime, ma anche i modi in cui il crimine si può, almeno in parte, prevenire. La versione aggiornata del volume contiene nuovi capitoli, che descrivono con chiarezza il labile confine che trattiene le persone buone dal tradurre in atto i propri impulsi interiori.
Secondo l'autore, il male è dentro ognuno di noi: la differenza fondamentale è che i buoni si accontentano di fantasticare le cose che i cattivi fanno davvero.
Marca | Raffaello Cortina Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 1997 |
Formato | Libro - Pag 424 - 13x21 |
ISBN | 8860305756 |
EAN | 9788860305756 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare #Pedofilia |
MCR-NR | 142518 |
Robert I. Simon (1934-2016) ha esercitato per molti anni la professione di psichiatra forense. E' stato professore di Psichiatria alla Georgetown University School of Medicine di Washington. Leggi di più...
Data di acquisto: 01/07/2024
Un libro che porta a galla il lato oscuro che ogniuno di noi ha dentro. Molto interessante e che fa riflettere sulla natura umana, la nostra inclusa.