I Bambini e il Cibo — Libro
Strategie pratiche per portare a termine con successo l'educazione alimentare
Paola Medde
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 9 ore 5 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 9 ore 5 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Esistono strategie ben precise per aiutare i nostri bambini ad alimentarsi in modo corretto, piccoli accorgimenti che i genitori possono attuare per educare il proprio figlia ed aiutarlo nella crescita.
Bambini che mangiano “troppo” o “troppo poco”, bambini che mangiano “troppi dolci” o che si “rifiutano” di mangiare le verdure.
Bambini che mangiano per riuscire a placare le emozioni, bambini con “gusti difficili”.
Questi sono problemi concreti che hanno bisogno di soluzioni altrettanto concrete.
Negli ultimi anni si è fatto molto in tema di salute alimentare e di cambiamento dello stile di vita eppure le domande sono sempre le stesse: “Come posso convincere mio figlio a mangiare in modo più salutare? Come devo comportarmi quando mia figlia non riesce a smettere di mangiare le patatine? Sì, ma cosa devo fare?” Le richieste sono pratiche, non teoriche.
Le persone non vogliono teoria. Vogliono imparare come fare a mettere in pratica i consigli degli esperti. Poca teoria, dunque, ma tanti esempi direttamente forniti dalla pratica clinica quotidiana.
Il lettore potrà identificarsi nelle storie raccontate e utilizzare le tecniche presentate che, passo dopo passo, lo aiuteranno a comprendere meglio il contesto dell’alimentazione, la dimensione relazionale, esperienziale, emotiva che sia i bambini sia i genitori costruiscono intorno al cibo.
I bambini e il cibo vuole essere una guida pratica principalmente per i genitori, ma può essere un utile strumento anche per tutte quelle figure professionali (insegnanti, educatori, pediatri, psicologi, giovani psicoterapeuti), ai quali spesso le famiglie si rivolgono per chiedere aiuto e consigli.
Spesso acquistati insieme
PREFAZIONE
INTRODUZIONE
PARTE I
- 1. PERCHÉ QUESTO LIBRO?
- 2. LA PSICOLOGIA E IL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
- 3. COMESI FORMANO
LE ABITUDINI E COME CAMBIARLE - 4. DALLINFORMAZIONE NUTRIZIONALE ALL'EDUCAZIONE ALIMENTARE
- 5. IL COMPORTAMENTO EDUCATIVO EFFICACE
PARTE II
- 6. BAMBINI CHE MANGIANO "TROPPO"
- 7. BAMBINI CHE MANGIANO "POCO"
- 8. BAMBINI CHE MANGIANO "POCHI" ALIMENTI
- 9. BAMBINI CHE NON MANGIANO FRUTTA E VERDURA
- 10. BAMBINI CHE MANGIANO PER FAME EMOTIVA (EMOTIONAL EATING)
CONCLUSIONI
RINGRAZIAMENTI
BIBLIOGRAFIA
Marca | EPC Editore |
Data pubblicazione | Aprile 2017 |
Formato | Libro - Pag 143 - 12,5x19 |
ISBN | 8863107599 |
EAN | 9788863107593 |
Lo trovi in | Libreria:
#Alimentazione e ricette
#Alimentazione del Bambino
Mamma e Bimbo: #Alimentazione e ricette |
MCR-NR | 137981 |
Paola Medde è una psicoioga e psicoterapeuta. Presidente dell'Associazione S.P.I.C.A.P. (Società Professionisti Italiani del Comportamento Alimentare e Peso), dal 1995 si occupa della formazione di psicologi e psicoterapeuti che intendono lavorare in questa area tematica nella... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)