Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 12,35 |
Risparmi: | € 0,65 (5 %) |
Un saggio per comprendere l'antica filosofia Cinese della "guerra e della pace"
Composto in Cina probabilmente durante la dinastia Ming, tra XIV e XVII secolo, il libro dei "Trentasei stratagemmi" contiene una serie di astuzie e trucchi da usarsi in guerra, ma anche nella vita politica e sociale, esemplificati da altrettanti aforismi, qui scelti e commentati puntualmente da Gastone Breccia, noto studioso di storia militare.
Il punto di partenza, come per tutta la tradizione strategica cinese, è la compenetrazione degli opposti: yin e yang, femminile e maschile, acqua e fuoco, debolezza e forza, difesa e attacco, ombra e luce, quiete e moto, in un perpetuo, delicatissimo equilibrio, continuamente turbato e continuamente ristabilito.
Che si giochi in attacco o in difesa, quindi, le doti fondamentali sono flessibilità, pazienza, capacità di sfruttare ogni minimo vantaggio offerto dal caso e dall'evoluzione degli eventi; ma anche dedizione alla causa e fermezza nel perseguire i propri obiettivi.
Con la consapevolezza che nessuno riuscirà mai a vedere la fine della guerra e che non ci si può illudere di aver conquistato un risultato definitivo: ogni successo è transitorio e qualsiasi forma di irrigidimento, qualsiasi tentativo di aggrapparsi con troppa forza all'esistente è una sicura strada verso la rovina.
A cura di Gianluca Magi. Presentazione di Franco Battiato.
Editore | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Maggio 2003 |
Formato | Libro - Pag 335 - 12x17 |
Nuova Ristampa | Gennaio 2019 |
Note | prefazione FRANCO BATTIATO |
ISBN | 8817109053 |
EAN | 9788817109055 |
Lo trovi in | Libri: #Raggiungere il successo #Marketing |
MCR-NR | 162785 |
Gianluca Magi è uno storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano. Ha insegnato "Storia delle religioni in Cina" e "Storia della filosofia" all'Università di Urbino. E' docente di Sociologia delle culture indiane alla Facoltà di Sociologia nello stesso ateneo. Si è dedicato alla... Leggi di più...
Diego Acquisto verificato
Un libro molto piacevole. L'autore accompagna nel mondo del taoismo partendo dall'analisi dettagliata di ognuno dei 36 stratagemmi bellici. Non mancano rimandi saltuari alla psicologia e ad altri ambiti. Bellissime le storie di battaglie cinesi abbinate ad ogni stratagemma per spiegarne l'effettivo utilizzo nella storia. Molto bello.
(0 )
silvia
Acquisto verificato
..come le strategie di guerra si adattino bene alla vita quotidiana
Recensione utile?
(0 )
Diego
Acquisto verificato
Un libro molto piacevole. L'autore accompagna nel mondo del taoismo partendo dall'analisi dettagliata di ognuno dei 36 stratagemmi bellici. Non mancano rimandi saltuari alla psicologia e ad altri ambiti. Bellissime le storie di battaglie cinesi abbinate ad ogni stratagemma per spiegarne l'effettivo utilizzo nella storia. Molto bello.
Recensione utile?
(0 )
Giovanni
Acquisto verificato
Lettura piacevole, sia per chi volesse conoscere i principi dell'arte della guerra sia per affacciarsi , conoscere un pò della filosofia taoista , interessante, magi espone in maniera chiara contestualizzando bene il tutto
Recensione utile?
(0 )
Edoardo
Acquisto verificato
Un buon libro di antiche tattiche militari, una lezione di taosimo e di arti filosofiche applicate a quelle militari. In parte queste tattiche posson essere applicate nella vita come dice la prefazione, in parte penso che queste 36 lezioni di filosofia ci aprano alcune vedute del mondo orientale e della sua saggezza... Una lettura poco impegantiva e direi quasi divertente se non interamente, posso dirvi anche un buon porta fortuna!! Leggetelo e fate una recensione cosi' possiamo confrontare!
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.