I 15 Segreti per una Vita Straordinaria — Libro
Storie e insegnamenti dai testi sacri dell’India
Priscilla Bianchi
Prezzo di listino: | € 49,00 |
Prezzo: | € 41,65 |
Risparmi: | € 7,35 (15%) |
Risparmi: € 7,35 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 4 ore 35 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +42
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 4 ore 35 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +42
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro raccoglie i 15 libri e audiolibri della collana della “Scienza della Relazione”. Allegato al libro un DVD audio con l’intero libro letto da Catia Trevisani (53 ore).
Lo stile di vita della maggioranza delle persone oggi è frammentato. Non siamo più capaci di cogliere il legame, la relazione tra noi e il creato, tra noi e gli elementi della natura, tra noi e gli altri e, paradossalmente, perfino tra noi e noi.
Dalle antichissime storie dei Veda, i testi sacri dell’India, vengono offerti stimoli e suggerimenti per trasformare i nostri rapporti in relazioni efficaci e appaganti, per stare bene con noi stessi, connessi con il Divino che è in noi.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
1. LA SCIENZA DELLA RELAZIONE
- Premessa
- 1. La relazione
- 2. Perché la cultura dell'India
- 3. Contesto storico, letterario e culturale della Bhagavad-gita
- 4. Il Canto del Glorioso Signore
- 5. Il re e la corte: struttura della Bhagavad-gita
- 6. Il pensiero olistico della Bhagavad-gita
- 7. Gajendra, il re degli elefanti 8.1 quattro Kumara
- 9. Dhruva, il giovane principe
- 10. I saggi della foresta Naimisha
- Conclusioni
2. LA CRISI COME OPPORTUNITÀ DI CRESCITA
- Premessa
- 1. Lo scoramento di Arjuna
- 2. L’uomo senza rito tra crisi evolutive e crisi esistenziali
- 3. Crisi e passaggi del vivere
- 4. Il campione di cartapesta
- 5. Autosabotaggio: come gettare le basi per un’esistenza problematica
- 6. Obiettivi fuori portata
- 7. Polizze assicurative contro la crisi
- 8. Due modi di prevenire e affrontare la crisi: la storia di Hiranyakashipu e Prahlada
- 9. Autosuggestione, disistima e senso di colpa
- 10. Attaccamento, dipendenza e autonomia affettiva
- 11. Crisi di coppia: come alimentarla, come risolverla
- 12. Aiuta gli altri e sarai aiutato
- Conclusioni
3. NOI E LA MORTE
- Premessa
- 1. La concezione del tempo
- 2. Riflessione sulla vita e sulla morte attraverso il Garuda Purana
- 3. Re Parikshit si prepara alla morte
- 4. Reincarnazione: il primo insegnamento della Bhagavad-gita
- 5. Il karma e il principio universale di azione e reazione
- 6. Near death experience: esperienza di pre-morte
- 7. La storia di Ajamila
- 8. La discesa agli inferi di Naciketa
- 9. Re Citraketu e il figlio desiderato
- 10. La morte a tavola
- Conclusioni
4. L’ARTE DELL’AGIRE
- Premessa
- 1. Tempo per agire e tempo per prepararsi ad agire
- 2. Il segreto dell’azione secondo la Bhagavad-gita
- 3. Azione e autoconsapevolezza
- 4. Shibi e la colomba: l’azione nel contesto della collocazione sociale
- 5. La nascita di Vyasa: agire in situazioni speciali
- 6. La storia di Shakuntala: tempo, luogo e circostanza
- 7. Temperamento, predestinazione e libero arbitrio
- 8. Azione, inazione, reazione: dal Tao ai Veda
- 9. Il peso della motivazione
- Conclusioni
5. LA CONOSCENZA SEGRETA
- Premessa
- 1. I tre metri della conoscenza: La moglie del brahmana e la mangusta e I quattro eruditi stolti
- 2. La curiosità uccise il gatto
- 3. Il lago della morte
- 4. Cultura e qualità della vita
- 5. Reale e virtuale: dal sapere specialistico alla conoscenza come modalità di ricerca e di vita
- 6. Piacere e responsabilità di educare
- 7. Conosci te stesso
- 8. Amore e conoscenza
- 9. La conoscenza segreta della Bhagavad-gita
- Conclusioni
6. L’ARTE DELL’EQUILIBRIO
- Premessa
- 1. Esigenze del corpo e voli dell’anima
- 2. Lo Yoga come arte deirequilibrio
- 3. La storia dello yogi Saubhari
- 4. La virtù sta nel mezzo
- 5. Responsabilità e cedevolezza
- 6. Disciplina e flessibilità
- 7. Prendersi cura di sé e prendersi cura degli altri
- 8. Sita e il cerbiatto: ragione e passione
- 9. Attività lavorativa e tempo libero
- 10. Vivere nel presente, tra passato e futuro
- Conclusioni
7. VOLERE E POTERE
- Premessa
- 1. La storia di Bilvamangala
- 2. Corpo tangibile e corpo sottile
- 3. Come pensiero e desiderio plasmano la realtà
- 4. Yayati e l’esistenza caprina
- 5. Il potere del pensiero
- 6. Sopra tutto la volontà
- 7. Leggi universali e campo psichico
- 8. Caratteristiche della volontà
- 9. Satyakama e l’amore per la verità
- 10. Le fasi dell’atto volitivo
- 11. Il pensiero negativo e il meccanismo dell’auto.sabotaggio
- 12. Volere è potere: crea la tua realtà
- Conclusioni
8. UNA NUOVA ECOLOGIA
- Premessa
- 1. Madre Natura: matrice divina o crudele matrigna?
- 2. Gaia e l’identità planetaria
- 3. Ecospiritualità, il Divino negli elementi
- 4. L'ecologia mistica di San Francesco
- 5. Natura, Dio e uomo nella visione cosmoteandrica
- 6. La storia della collina Govardhana
- 7. Quando i fiumi erano dee
- 8. La storia di Ganga
- 9. La storia di Matsya
- Conclusioni
9. COME MIGLIORARE LE NOSTRE RELAZIONI
- Premessa
- 1. La relazione con se stessi
- 2. Le relazioni e la società
- 3. Buoni confini fanno buoni vicini
- 4. Re Ambarisha e il saggio Durvasa
- 5. Che fatica essere liberi
- 6. L’offesa recata a Shiva
- 7. Le relazioni professionali
- 8. Confronto e conflitto
- 9. Il furto di Indra
- 10. Rapporti umani e qualità della vita
- Conclusioni
10. LA RELAZIONE CON IL DIVINO
- Premessa
- 1. Il sacro come mistero tremendo e affascinante
- 2. Frammenti divini
- 3. Sentieri alla scoperta della spiritualità
- 4. I molteplici volti della Divinità e la dottrina degli avatara
- 5. Gusti spirituali
- 6. Shanta rasa. Markandeya Rishi e la dissoluzione cosmica
- 7. Dasya rasa. Hanuman e le erbe celesti
- 8. Sakhya rasa. Arjuna e il rapimento di Subhadra
- 9. Vatsalya rasa. Yashoda e il bambino divino
- 10. Madhurya rasa. Krishna e la danza con le gopi
- 11. San Francesco e Caitanya Mahaprabhu
- Conclusioni
11. CHE TIPO PSICOLOGICO SEI?
- Premessa
- I. Psicologie e personalità
- 2. I guna, costituenti della Natura
- 3. Tipi psicologici secondo i guna
- 4. La compassione di Bharata
- 5. La prostituta Fingala
- 6. Krishna e il serpente Kaliya
- 7. Le virtù appartenenti alla sfera di sattva
- 8. La promessa di re Dasharatha
- 9. Attitudini relazionali con persone influenzate da tamas, rajas e sattva
- 10. Oltre i guna
- Conclusioni
12. TU NON SEI SOLO
- Premessa
- 1. Oltre: le barriere della solitudine
- 2. La Divinità nel cuore
- 3. A tu per tu con l’Anima Suprema
- 4. Il Testimone interiore
- 5. L’aiutante provvidenziale
- 6. Capire chi siamo
- 7. Entusiasmo
- 8. Coraggio
- 9. Appagamento
- 10. Pace
- 11. Verso la meditazione
- Conclusioni
13. AL DI LA DEL BENE E DEL MALE
- Premessa
- 1. L’intreccio bene-male nell’esistenza umana
- 2. Jekyll o Hyde?
- 3. La liberazione di Shishupala
- 4. Le ere cosmiche e il dharma
- 5. Indra e Vasu
- 6. L’eterna lotta tra deva e asura
- 7. La sconfitta di Ravana
- 8. Rama, il demone interiore
- 9. Indole divina e indole demoniaca secondo la Bhagavad-gita
- 10. La zangolatura dell’oceano di latte
- Conclusioni
14. LA CHIAVE PER REALIZZARSI
- Premessa
- 1. Gli ostacoli sono dentro di noi
- 2. Realizziamo ciò in cui crediamo
- 3. Quel che ci accade è per la nostra crescita
- 4. Il viaggio del quarto re
- 5. I Veda e la fede
- 6. La fede secondo la Bhagavad-gita
- 7. Uomo che vai, credo che trovi
- 8. Krishna e il brahmana Sudama
- 9. Il discepolo segreto
- 10. Il fantasma liberato
- 11. Yudhishthira e il cane
- Conclusioni
15. IL SEGRETO SUPREMO
- Premessa
- 1. L’arte di affidarsi
- 2. L’abbandono al maestro
- 3. Il discepolo ubbidiente
- 4. Il testimone divino
- 5. Il dubbio che alimenta la fede
- 6. Il sari infinito
- 7. La storia di re Bali
- 8. La resa del sé
- 9. L’abbandono di Arjuna
- 10. Il segreto supremo
- Conclusioni
Indice DVD AUDIO MP3
Indice delle storie e fonti
Bibliografìa
Marca | Enea Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2018 |
Formato | Libro - Pag 896 - 17 x 24 cm |
Allegato | + DVD |
ISBN | 886773069X |
EAN | 9788867730698 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni indiane |
MCR-NR | 152632 |
Priscilla Bianchi, si laurea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pisa; consegue un Ph.D. in filosofia indiana presso il Florida Vedic College. Sensibile alle discipline che riguardano l’essere umano e le sue tappe esistenziali, si dedica allo studio e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)