Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I 10 Pilastri per un Cervello Efficiente — Libro

Come migliorare le abilità mentali

Giuseppe Alfredo Iannoccari



Valutazione: 2 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 25,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 25,00

Acquistati insieme


Descrizione

Raggiungere e superare la soglia centenaria non è più un traguardo irraggiungibile. Mai come in questa epoca, infatti, l'essere umano ha avuto l'opportunità di vivere così a lungo: si calcola che una persona nata nel 2000 avrà il 50% di probabilità di arrivare a 100 anni, mentre il numero attuale dei centenari italiani, circa 11.000, in meno di 30 anni crescerà fino ad arrivare a superare le 200.000 unità.

Ma come godere di questa nuova longevità? Come migliorare la qualità di vita anche in età avanzata?

Mentre la medicina e le tecnologie ci aiutano a mantenere una buona forma fisica, sul versante delle abilità mentali la strada da percorrere è ancora lunga: molte persone invecchiano bene fisicamente ma sono rassegnate al declino cognitivo, oppure sentono di avere abilità mentali che potrebbero potenziare ma non sanno come fare. In realtà, come si allenano i muscoli, è possibile mantenere in salute il "muscolo cervello" allenandolo con stili di vita corretti, esercizi, attività ad hoc.


La formula migliore per invecchiare bene è quella di acquisire salute quando si è ancora in salute.


In quest'ottica, il libro si propone, grazie alla lunga esperienza del curatore e degli autori, come decalogo delle buone regole anti-aging per il cervello a tutte le età. Con un linguaggio semplice e chiaro vengono illustrati i comportamenti più adeguati non solo per arrestare il declino cognitivo ma anche per potenziare le prestazioni del cervello e garantire una mente agile e flessibile.

Ogni capitolo contiene indicazioni, consigli, soluzioni pratiche, promemoria ed esercizi conclusivi da applicare in ambiti diversi della vita quotidiana: dall'alimentazione al sonno, dall'attività fisica alle relazioni sociali. Il tutto corredato da spiegazioni scientifiche sui fattori e i meccanismi alla base di ogni processo coinvolto.

Invecchiare bene si può: perché non provarci?

Spesso acquistati insieme


Indice

Alessandro Antonietti, Prefazione

Giuseppe Alfredo Iannoccari, Introduzione

  1. La nutrizione per la mente: siamo ciò che mangiamo
  2. Riposare bene: il sonno sveglia-mente
  3. Il prezioso legame tra attività fisica e mentale: il cervello in moto
  4. Allenare la mente: se non la usi la perdi
  5. Gestire lo stress: la mente in equilibrio contro le intemperie, di
  6. Pensare positivo: il cervello sorridente
  7. Gestire le emozioni: i colori della mente
  8. Relazioni sociali: le reti amiche del cervello
  9. Le nuove tecnologie: il futuro della mente
  10. Il pensiero metacognitivo: dal dire al fare

Giuseppe Alfredo Iannoccari, Conclusioni

Bibliografia.

Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Settembre 2021
Formato Libro - Pag 183 - 15,5x23 cm
ISBN 8835118204
EAN 9788835118206
Lo trovi in Libreria: #Cervello
MCR-NR 196624

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
100% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cesarina R.

Recensione del 27/04/2023

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 22/03/2023

Mi aspettavo di più da questo libro, speravo in contenuti innovativi e stimolanti. Purtroppo ne ho trovati davvero pochi. Ho trovato la lettura spesso noiosa. Mi sono sembrate tante tesine accademiche, che fanno capo ad un unico linguaggio.

Articoli più venduti