Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

HP Lovecraft - Il Culto Segreto — Libro

Il culto segreto

Angelo Cerchi



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)
Prezzo: € 15,20
Risparmi: € 0,80 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 13 ore.
    Giovedì 23 Ottobre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 13 ore.
    Giovedì 23 Ottobre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La biografia e le opere di un grande esoterista che ha influenzato gli occultisti del XX secolo

Il risveglio della magia, I nomi morti, Tradizioni dimenticate, Il Culto Segreto...

Tra questi, giusto per citarne solo qualcuno, ricordiamo: Kenneth Grant (Ordo Templi Orientis Tifoniano), Michael Bertiaux (Culto del Serpente Nero), Anton Szandor La Vey (Chiesa di Satana), Michael Aquino (Tempio di Set).

Nel Ciclo di Cthulhu si narra del Culto dei Grandi Vecchi, e dei riti magici compiuti per evocarli, che provengono da misteriosi libri proibiti - come il Necronomicon - risalenti a epoche arcaiche e remote...

Tra questi celebri racconti ricordiamo brevemente: Dagon, La città senza nome, Il richiamo di Cthulhu, Il caso di Charles Dexter Ward, L'orrore di Dunwich, Le montagne della follia, La maschera di Innsmouth, I sogni nella casa stregata, ma ve ne sono molti altri...

Se taluni considerano H.P. Lovecraft solamente come uno scrittore di grande talento e dalla fertile fantasia, altri lo ritengono invece una sorta di "Mago inconscio", le cui opere letterarie sono state influenzate in modo inconsapevole da Potenti Entità...

Vi è tuttavia una terza possibilità... che emerge analizzando alcuni aspetti occulti e poco conosciuti della vita di Howard Phillips Lovecraft e i numerosi indizi sparsi nelle sue opere...


Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Aradia Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2015
Formato Libro - Pag 120 - 13,5x20,5
ISBN 8896180082
EAN 9788896180082
Lo trovi in Libreria: #Esoterismo #Culti
MCR-NR 92127

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luca R.

Recensione del 05/10/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/10/2016

Questo di Angelo Cerchi è un testo interessantissimo. In breve, l'autore ipotizza che il cuore esoterico della produzione letteraria di Lovecraft possa essere radicato in un esistente e reale 'culto', con il quale Lovecraft potrebbe essere in qualche modo venuto in contatto. Il modo in cui Cerchi argomenta ed espone la sua indagine è suggestivo e molto documentato. La scrittura è felice: è a tutti gli effetti un saggio ma risulta davvero avvincente. L'ipotesi dell'Autore è suggestiva ma anche tremendamente verosimile, e lui la documenta in modo plausibile. E' un lavoro a metà strada tra l'amatoriale e il professionale, nelle modalità in cui è svolto ed esposto, ma ciò non tocca assolutamente l'efficacia dell'intuizione di fondo che muove l'intento del libro: se davvero Lovecraft fosse entrato in contatto con una qualche forma di 'Culto' segreto? E se da quell'incontro nascessero poi, trasfigurate dal genio letterario, le sue straordinarie produzioni narrative? Un testo da leggere, e spero in un secondo libro.

ALESSANDRO P.

Recensione del 21/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2015

Lovecraft fu certamente un medium inconscio, il quale otteneva visioni terrificanti in condizioni, potremo dire, quasi oniriche ma dannatamente vicine allo stato di veglia. Il quadro che emerge è quello di una persona totalmente sottomessa ad oscure entità dai nomi impronunciabili - "barbari", avrebbe detto un qualsivoglia filosofo greco -, le quali hanno fornito ampio materiale letterario.

Articoli più venduti