Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Homo Immortalis - Una Vita (quasi) Infinita — Libro

Nunzia Bonifati, Giuseppe O. Longo



Valutazione: 2 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Non potendo conseguire l'immortalità, gli umani cercano ostinatamente di prolungare la vita e di potenziare le proprie capacità fisiche e mentali, ricorrendo sempre più alla scienza e alla tecnologia.

Il libro illustra questi tentativi, che preludono all'avvento di un nuovo stadio dell'umanità, di un "post-umano" che, grazie alle pratiche della bioingegneria e alle tecnologie della mente, potrebbe presentarsi in forme inedite: individui migliorati nell'aspetto fisico, nella salute e nella longevità, oppure simbionti di uomo e di macchina, robot e cyborg, oppure componenti di una smisurata "creatura planetaria" dotata di capacità mentali senza precedenti, sede di una vasta intelligenza connettiva e deposito sterminato di conoscenze.

Si tratta di un potente atto di delega tecnologica dalle conseguenze non tutte positive e in parte imprevedibili.

I possibili scenari del post-umano sono analizzati sotto il profilo teorico, sociale ed etico, e se ne mettono in luce i possibili rischi. I cinque capitoli del libro sono corredati da alcuni racconti, da frequenti citazioni di autori classici e contemporanei e da illustrazioni di opere originali di Luigi Battisti e Fabrizio Bosco.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Springer Verlag
Data pubblicazione Marzo 2012
Formato Libro - Pag 283 - 14x21
ISBN 8847020433
EAN 9788847020436
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze
MCR-NR 52815

Nunzia Bonifati è gornalista scientifico e professore a contratto di filosofia morale alla facoltà di medicina e chirurgia dell'università "Tor Vergata" di Roma. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
100% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Gianpiero N.

Recensione del 11/02/2013

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 30/12/2012

Anche se il titolo fa pensare diversamente,in questo libro si parla poco e solamente dando degli spunti per una ulteriore ricerca,dell'immortalità fisica.Vi sono contenute interessanti riflessioni sulla parte non materiale dell'uomo e sui pensieri di vari studiosi su quello che c'è oltre la "fisicità" umana. Quando l'ho acquistato pensavo che fosse qualcosa di diverso,che venissero trattate approfonditamente le ricerche e gli eventuali risultati che al giorno d'oggi la scienza ha raggiunto,invece sono rimasto deluso.Quindi,per chi come me volesse avere informazioni materialistiche e non fosse interessato alle questioni filosofiche,scelga qualche altro testo.

Articoli più venduti