Holonomics — Libro
Il pianeta e le persone al centro dell'economia
Simon Robinson, Moraes Robinson
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 17,10 |
Risparmi: | € 0,90 (5%) |
Risparmi: € 0,90 (5%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 13 ore 30 minuti.
Giovedì 30 Ottobre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 13 ore 30 minuti.
Giovedì 30 Ottobre-
Guadagna punti +18
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
È possibile un'economia che abbraccia totalmente la natura?
Gli autori credono fermamente che l'economia e l'ecologia siano davvero due facce della stessa medaglia.
In un momento in cui le aziende si sviluppano più che mai secondo modelli incentrati sulla quantificazione dei risultati e all'insegna di una crescita illimitata e continua, ci si chiede se non sia possibile percorrere una via diversa che conduca a una gestione della complessità organizzativa senza appiattirla né ridurla a mero schema.
Questa è la domanda che ha guidato Simon Robinson e Maria Moraes Robinson nel teorizzare un approccio alle criticità del mondo del lavoro basato sul pensiero olonomico e che ha come concetti chiave la natura e la sua dinamicità.
Il loro è innanzitutto un invito a scardinare la forma mentis dominante, che sclerotizza i sistemi in parti disarmoniche, che si ostina a ingabbiare la complessità in rapporti gerarchici e che teme sopra ogni cosa l'imprevedibile.
Al lettore viene presentato un cambio di paradigma, un nuovo modo di pensare al management che, trovando nella natura stessa i suoi modelli, vede nel caos il fondamento di strutture aziendali ed economiche di successo, dove leader e dirigenti rispondono alle esigenze quotidiane in modi innovativi, ispirati dagli altri esseri viventi.
Un'intuizione rivoluzionaria, in quanto la formazione richiesta riguarda le dinamiche relazionali, ovvero il modo stesso in cui si esiste, nel e con il mondo, grazie alla comprensione di sistemi completi e complessi che interagiscono dinamicamente tra loro.
Evidenziando i limiti e le trappole delle più comuni tecniche di pianificazione e strutturazione aziendale, e presentando una ricca serie di case histories, Holonomics offre una visione fuori dal convenzionale in cui economia ed ecologia si armonizzano.
Al tempo stesso è l'opportunità per un cambiamento radicale che riunisce strategia, innovazione, design, pensiero sistemico, spiritualità, filosofia, fisica, biologia, business e i cinque valori umani universali di pace, verità, amore, rettitudine e non violenza.
Gli autori presentano così non solo un approccio olistico al fare impresa, ma anche la possibilità di costruire un futuro più sostenibile in cui pianeta e persone contatto allo stesso modo.
Alcuni argomenti trattati
- Il pensiero olonomico
- Dalla biologia al business
- I principi della vita
- Mindfulness e consapevolezza nel business
Dicono del libro
"Un manifesto per una vita consapevole."
Satish Kumar
Spesso acquistati insieme
Marca | Ubiliber, |
Data pubblicazione | Giugno 2022 |
Formato | Libro - Pag 247 - 14,5x21,5 cm |
Illustrazioni | disegni e tabelle in b/n |
EAN | 9791280340146 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita aziendale #Crescita aziendale #Finanza etica |
MCR-NR | 206664 |
Simon Robinson è un pioniere di Internet e un innovatore con oltre tre decenni di esperienza nella progettazione della customer experience. Ha frequentato lo Schumacher College, il centro di studi fondato da Satish Kumar negli anni Novanta dedicato alle tematiche ecologiche. Questo... Leggi di più...
Maria Moraes Robinson è specializzata in strategia organizzativa e le sue intuizioni sulla leadership sono riconosciute a livello internazionale. Ha frequentato lo Schumacher College, il centro di studi fondato da Satish Kumar negli anni Novanta dedicato alle tematiche ecologiche. Questo... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)