Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ho incontrato gli extraterrestri — Libro

Avventura sul pianeta larga

Stefan Denaerde



Valutazione: 4 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Descrive l’incontro tra un abitante della Terra e esseri di un pianeta distante oltre dieci anni-luce. Riporta gli interessanti colloqui durante i quali, con l’aiuto di apparecchiature evolutissime, egli fu portato a conoscenza del modo di vivere e della straordinaria evoluzione tecnologica di questo pianeta straniero.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 1996
Formato Libro - Pag 188 - 13,5x21,5
ISBN 8827211667
EAN 9788827211663
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 1773

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
16% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Andrea B.

Recensione del 17/08/2019

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 12/05/2019

mi aspettavo sinceramente qualcosa in piu'. Alla fine si sviluppa come un interminabile elenco descrittivo di questo fantomatico pianeta, con disgressioni pseudospirituali. Non mi e' arrivato ...e non l'ho manco terminato. Stancante.

Andrea M.

Recensione del 29/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2014

Questo libro Oltre ad affermare l'esistenza di vita intelligente su altri mondi, dimostra che tutto il nostro progresso tecnologico, avvenuto negli ultimi due secoli, è ben poca cosa rispetto alle mete effettive raggiungibili; soprattutto illuminante è il concetto che tale progresso non deve essere altro che la base sulla quale potrà poi maturare un grande sviluppo sociale, etico e spirituale senza di esso non ci potrà essere sopravvivenza per la nostra specie. Consigliato per chi vuole conoscere cosa pensano di noi razze eticamente superiori alla nostra e quali sono i loro consigli.

Christine B.

Recensione del 19/07/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2016

Premetto che sono una persona scettica e quando si parla di extraterrestri vado con i piedi di piombo. Tuttavia mi è successo una cosa tutt'ora inspiegabile in merito a questo testo: Non sapevo nulla di questo libro quando 6 mesi fa una persona durante una conferenza che parlava di tutt'altro ha nominato soltanto il nome di questo pianeta ( Iarga ) e ho iniziato a vedere davanti a me tutta una serie di immagini. Siccome la cosa mi sorprendeva e non mi era mai capitato presi carta e penna cercando di disegnare quello che vedevo: Vegetazione e uno strano crepuscolo verde, tanta pioggia, tanta acqua, vento. Poi dall'alto grande "cisterne" tonde, collegate tra di loro attraverso linee rette. Edifici grandi tondi fatti di vetro. E un volto con tratti animaleschi tra scimmia e cavallo. Questo fatto mi ha resa curiosa, alchè ho fatto subito una ricerca su google, digitando "pianeta Iarga" e ho trovato il pdf gratuito che riassume il presunto contatto che sarebbe avvenuto anni fa in mare aperto tra un'industriale

Silvana V.

Recensione del 30/10/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/10/2012

Indubbiamente l'originalità di questo libro risiede proprio nel fatto che non parla di un'altra insolita invasione alinea, quanto della possibilità di un contatto e delle nuove tecnologie che questi esseri "diversi" hanno sviluppato sul loro pianeta. Il libro inizia infatti con un prologo in cui lo scrittore ci parla del contatto avenuto con gli alienei, della comunicazione che è riuscito a stabilire grazie a delle potenti apparecchiature tecnologiche che hanno consentito la trasmissione di dati, soprattutto di video in cui è stata ottenuta una interessante testimonianza per il lettore. Infatti il libro è suddiviso principalmente ind ue parti, che poisono anche i due dialoghi allacciati con il pianeta "distante" dal nostro. E' una lettura che per alcuni versi mi ha lasciata incerta poichè pur essendoci le fonti mi sembra quasi tutto assurdo e irreale, però dopo essermi documentata sono venuta a sapere che in realtà lo scrittore ha davvero sperimentato esperienze con un altro mondo. Interessante e coinvolgente

Maurizio D.

Recensione del 02/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2011

libro molto bello, narra dell' incontro dell' autore con degli esseri provenienti dal pianeta iarga, in questi colloqui durati 2 giorni, questi alieni avrebbero spiegato e illustrato tramite video e trasmissione del pensiero come vivessero,della loro straordinaria evoluzione tecnologica raggiunta in una società etica e spirituale dove si vive per il bene comune e di come sia importante indirizzarsi in questo modello di vita altrimenti si va incontro all' autodistruzione.Dopo aver letto questo libro non si può non riflettere sulle condizioni del nostro pianeta, dove una gran parte di gente non ha neanche cibo a sufficienza per vivere, dove le discriminazioni sono all' ordine del giorno , dove accumulare danaro è più importante di ogni altra cosa...se prendessimo solo un po di esempio di questa civiltà del pianeta Iarga , si vivrebbe molto meglio..consiglio a tutti la lettura! -Morris-

Riccardo F.

Recensione del 04/09/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2011

Il libro parla di un contatto del 4° tipo avuto dall'autore che per motivi di privacy, si firma come "steven della Terra" omettendo il suo vero nome. Il mondo descritto da Steven, è abitato da una SUPERCIVILTA' che ha già da tempo, trovato il modo di superare i rpoblemi che assillano l'umanità: il denaro, il potere, la proprietà. Tale sistema è sostenuto da un concetto di "Comunismo" assai più elevato di quello proposto da MArx, e da come spiegano gli alieni molto più redditizio ed equo. Idea di socialismo molto interessante, ma NON applicabile al nostro pianeta, almeno in questa era che stiamo vivendo, oppure fino a quando l'uomo avrà più a cuore i suoi interessi che quelli di tutti.

Articoli più venduti