Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Hitler e la Lancia del Destino — Libro

Il potere esoterico dell'arma che trafisse il costato di Cristo

Trevor Ravenscroft



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,90
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Questo testo ci fornisce il sottofondo invisibile, occulto che motiva certe scelte irrazionali e fanatiche di Hitler. Perchè Hitler, padrone del mondo, considerava come suo grande nemico l'allora sconosciuto pensatore austriaco Rudolf Steiner, autore che appare più volte su questo catalogo? La magia nera e la magia bianca del Graal. La lancia di Longino quale talismano del potere. Stainer l'aveva contemplata trent'anni prima che Hitler lo facesse, ed essa che inspirava in genere la sfrenata ricerca del potere sovrasensibile, lo indusse a disfarsi dell'innato talento della chiaroveggenza. Quelle facoltà divennero in seguito il tesoro più prezioso di Hitler.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Ottobre 2003
Formato Libro - Pag 375 - 15.5x21.5
ISBN 8827215387
EAN 9788827215388
Lo trovi in Libreria: #Esoterismo #Rivelazioni #Saggistica e cultura
MCR-NR 5278

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Salvatore B.

Recensione del 15/02/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/01/2024

L’opera di Ravenscroft ci conduce attraverso un appassionante percorso che origina dal mistero del Golgotha e che attraverso secoli di storia, seguendo le vicende della lancia di Longino, approda ai retroscena esoterici dell’ascesa ed il declino di Hitler e del nazismo. La narrazione procede come un avvincente romanzo ma è un’analisi della più recente e tragica storia dell’umanità che nell’epoca attuale sembrerebbe ripresentarsi in altre forme.

Hüter D.

Recensione del 10/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2012

Ho letto questo libro con attenzione due pur . E' veramente importante e consente di comprendere l'evoluzione della storia a partire da qualcosa di apparentemente semplice. Ho come desiderio unico di poter visionare la Heilige Lanze e per questo non vedo l'ora di trasferirmi in Austria. Mi è dispiaciuta la prefazione denigratoria, ma ritengo fondamentali i riferimenti ai grandi come Hegel e Goethe e ai mitici come Eschenbach e Stein. Pur ritenendo dannoso l'errore di Hitler d i p rendersela con gli Ebrei piuttosto che con i Musulmani che oggi cercano di distruggere il nostro mondo, sono d'accordo con lui quando ha preso la Lancia di Longino come ispiratrice...

Articoli più venduti