Data di acquisto: 08/05/2023
Ho sempre apprezzato la prosa scientifica di Rovelli e anche questo testo non delude. La vasta cultura del lo studioso sa avvicinare ai segreti della fisica quantistica anche chi non è uno specialista.
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
La storia avventurosa della più radicale rivoluzione scientifica di ogni tempo e la sua proiezione nel futuro.
A Helgoland, spoglia isola nel Mare del Nord, luogo adatto alle idee estreme, nel giugno 1925 il ventitreenne Werner Heisenberg ha avviato quella che, secondo non pochi, è stata la più radicale rivoluzione scientifica di ogni tempo: la fisica quantistica.
A distanza di quasi un secolo da quei giorni, la teoria dei quanti si è rivelata sempre più gremita di idee sconcertanti e inquietanti (fantasmatiche onde di probabilità, oggetti lontani che sembrano magicamente connessi fra loro, ecc.), ma al tempo stesso capace di innumerevoli conferme sperimentali, che hanno portato a ogni sorta di applicazioni tecnologiche.
Si può dire che oggi il mondo si regga su tale teoria, tuttora profondamente misteriosa.
In questo libro non solo si ricostruisce, con formidabile limpidezza, l’avventurosa e controversa crescita della teoria dei quanti, rendendo evidenti, anche per chi la ignora, i suoi passaggi cruciali, ma la si inserisce in una nuova visione, dove a un mondo fatto di sostanze si sostituisce un mondo fatto di relazioni, che si rispondono fra loro in un inesauribile gioco di specchi.
Visione che induce a esplorare, in una prospettiva ancora una volta stupefacente, questioni fondamentali ancora irrisolte, dalla costituzione della natura a quella di noi stessi, che della natura siamo parte.
«Brillantissimo ... Pochi scrittori, specialmente tra i fisici, sanno catturare la bellezza della natura e l’emozione della sua scoperta in una prosa così limpida e sfaccettata. È difficile immaginare un approccio più lineare e stimolante alla fisica moderna».
New Scientist
«Uno stupefacente, illuminante distillato di secoli di scienza ... La grande conquista di questo libro non sta solo nel presentare in così poche pagine gli argomenti più vertiginosi della scienza, ma anche nel farci capire come la scienza affronti queste idee».
The Economist
Tuffare lo sguardo nell'abisso
PARTE PRIMA
1. L'assurda idea del giovanissimo Werner Heisenberg: gli osservabili
2. La fuorviante ψ di Erwin Schródinger: la probabilità
3. La granularità del mondo: i quanti
PARTE SECONDA
1. Sovrapposizioni
2. Prendere ψ sul serio: mondi multipli, variabili nascoste e collassi fisici
3. Accettare l'indeterminatezza
1. C'è stato un tempo in cui il mondo sembrava semplice
2. Relazioni
3. Il rarefatto e lieve mondo dei quanti
1. Entanglement
2. La danza a tre che tesse le relazioni del mondo
3. Informazione
PARTE TERZA
1. Aleksandr Bogdanov e Vladimir Lenin
2. Naturalismo senza sostanza
3. Senza fondamento? Nàgàrjuna
1. Semplice materia?
2. Cosa significa «significato»?
3. Il mondo visto dall'interno
Ma è davvero possibile?
Note
Indice analitico
Marca | Adelphi |
Collana | Piccola Biblioteca |
Data pubblicazione | Settembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 227 - 10,5x17,5 cm |
ISBN | 8845935051 |
EAN | 9788845935053 |
Lo trovi in | Libreria: #Fisica Quantistica |
MCR-NR | 185906 |
Carlo Rovelli è nato a Verona nel 1956, fisico italiano. Ha frequentato il Liceo classico Maffei di Verona, si è laureato in fisica a Bologna e ha conseguito il dottorato di ricerca a Padova. Ha insegnato a Pittsburgh, Roma, L'Aquila, Syracuse (USA). Attualmente è... Leggi di più...
Data di acquisto: 08/05/2023
Ho sempre apprezzato la prosa scientifica di Rovelli e anche questo testo non delude. La vasta cultura del lo studioso sa avvicinare ai segreti della fisica quantistica anche chi non è uno specialista.
Data di acquisto: 17/10/2022
un testo finalmente chiaro sull'argomento. Appena iniziato ma molto appassionante. Lo consiglio a chi desidera approcciare l'argomento in modo chiaro.
Data di acquisto: 10/12/2020
Libro interessante e ben scritto, l'ho trovato molto scorrevole