Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Hathapradipika — Libro

La Luce dell'hathayoga

Svatmarama, Domenico Di Marzo



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 32,00
Prezzo: € 27,20
Risparmi: € 4,80 (15%)
Prezzo: € 27,20
Risparmi: € 4,80 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 3 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +28

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 3 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +28

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

L'Hathapradipikâ rientra nel primo dei quattro tipi di yoga, che inizia con la disciplina del corpo fisico e prosegue coinvolgendo progressivamente la mente e lo spirito fino al raggiungimento della meta ultima.

Yoga è termine sanscrito il cui significato è "unione", quella del Sé individuale con il Sé Universale. Unione che può realizzarsi con mezzi particolari, conformi alle caratteristiche individuali del praticante. Le Upanisad ne menzionano quattro tipi: hatha, mantra, laya e ràja.

Àsana, prànàyàma, mudrà e samàdhi sono i passi che devono essere compiuti nella via che conduce alla vetta più alta del Ràjayoga. I singoli esercizi, in cui si articola il quadruplice sen­tiero, agiscono sul corpo e sulla mente e sono finalizzati al risveglio dell'energia KundalinF nell'uomo.

Evidenti sono le concordanze con il Tantrismo e con gli Yogasùtra di Patanjali, sia per forma che per contenuti, al punto di far pensare che l'Hathapradipikà possa essere parte di una tradizione unica a cui nel tempo sono stati dati nomi diversi.

Hathapradapikà, insieme a Gheranda Sarhhità e Siva Samhità, è uno dei principali testi di Hathayoga tramite il quale questa antica disciplina è giunta fino a noi.

La semplicità espo­sitiva degli esercizi è sicuramente una delle ragioni del successo che questa opera ha avuto e ha ancora presso coloro che intendono mettere in pratica gli insegnamenti di Svàtmàrama. E questo senza che mai venga meno la visione più ampia della finalità ultima del Ràja Yoga, la liberazione dalle illusioni di Maya.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Libreria Editrice Psiche
Data pubblicazione Giugno 2012
Formato Libro - Pag 269 - 16,5x24
ISBN 8896093252
EAN 9788896093252
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali
MCR-NR 54469

Domenico Di Marzo è nato a Trapani il 17.5.1946 ma ha vis­suto principalmente a Milano e a Torino, dove ha completato i suoi studi. Interessato alle civiltà orientali in tutti i loro aspetti, attraverso lo studio delle lingue e dei testi della lette­ratura sacra ha cercato di interpretarne il... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria Linda N.

Recensione del 16/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2018

Scritto in maniera chiara ed essenziale

Articoli più venduti