Il terzo romanzo della saga di J.K. Rowling.
L'edizione più economica di sempre a tiratura limitata.
Dopo venticinque anni Harry Potter continua a infrangere record.
Sedici volte consecutive al primo posto della classifica ragazzi con l'edizione tascabile.
Quando parliamo della saga di Harry Potter - così come fra l'inizio degli anni Novanta e il 2007 J.K. Rowling l'ha concepita, incominciata e completata - ci riferiamo a un'esperienza letteraria ed editoriale unica.
Unica, non solo per il successo planetario riscosso dalle vicende della scuola di Hogwarts, o per la convergenza (rara anche quella) dei favori del pubblico e di quelli della critica. Unica anche per come è costruita.
Bisogna essersi soffermati sul testo con il microscopio per rendersi conto della precisione con cui l'autrice ha avuto in mente da subito l'unità dei sette volumi che compongono l'opera, sino alle minuzie.
Il terzo volume della saga Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban stupirà e incanterà i lettori di tutte le età.
Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black.
Ora è evaso, lasciandosi dietro solo due indizi su dove potrebbe essere diretto...
Harry Potter non è al sicuro, e forse questa volta nemmeno la scuola magica, nemmeno gli amici più cari possono aiutarlo, non quando tra loro si nasconde un traditore...
«Benvenuti sul Nottetempo, mezzo di trasporto di emergenza per maghi e streghe in difficoltà. Allungate la bacchetta, salite a bordo e vi portiamo dove volete».
Età di lettura: da 9 anni.