Happy Happy — Libro
Il metodo svedese della negoziazione felice
Lars-Johan Åge
Prezzo di listino: | € 17,60 |
Prezzo: | € 16,72 |
Risparmi: | € 0,88 (5%) |
Risparmi: € 0,88 (5%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 5 ore 28 minuti.
Giovedì 30 Ottobre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 5 ore 28 minuti.
Giovedì 30 Ottobre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Da un esperto della negoziazione, un metodo infallibile per ottenere ciò che si vuole facendo felici entrambe le parti.
«Molti credono che la competizione, e quindi la vittoria, siano alla base del successo. La verità è che il successo, il più delle volte, consiste nel riuscire a collaborare con gli altri e trovare un accordo che lasci tutti felici. Anche quando gli altri vogliono qualcosa di totalmente diverso da noi.»
Secondo Lars-Johan Åge, esperto negoziatore svedese che collabora con l’unità ostaggi dell’FBI e con la polizia del Regno di Svezia, una trattativa può ritenersi vinta solo quando entrambe le parti coinvolte ne escono soddisfatte e, quindi, felici.
Il suo metodo, battezzato Happy Happy, si fonda sull’idea-chiave che l’esito di una negoziazione sia influenzato tanto dal risultato quanto dal modo in cui lo si raggiunge.
Quando si stringe un accordo è meglio avere una controparte felice e disposta a collaborare, piuttosto che destreggiarsi in un clima di ostilità e tensioni: trovare un compromesso soddisfacente per tutti innesca un circolo virtuoso che consente di ottenere risultati spesso migliori di quelli attesi.
Grazie alla sua esperienza sul campo, Åge ha elaborato un modello strategico facile ed efficace che è davvero alla portata di ognuno di noi perché, come scrive nell’introduzione, «il bisogno di collaborare e andare d’accordo con gli altri è parte del nostro DNA». Servono solo un po’ di pratica e soprattutto un buon allenatore.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Prima parte
- 1. Che cosa vuol dire happy-happy?
- 2. Diamo un'occhiata al cervello
- 3. Primo passo: mantieni un atteggiamento positivo
- 4. Secondo passo: rifletti
- 5. Terzo passo: stabilisci una relazione
- 6. Quarto passo: scegli bene le parole
- 7. Quinto passo: tieni sempre pronto un piano B
Seconda parte
- 8. Prima di cominciare
- 9. Happy-happy sul lavoro
- 10. Happy-happy in casa
- 11. Happy-happy nel tempo libero
- 12. Personalità problematiche
- 13. Dieci domande sul metodo happy-happy
Per concludere
Grazie
Note
Consigli di lettura
Marca | Longanesi |
Data pubblicazione | Febbraio 2020 |
Formato | Libro - Pag 205 - 14 x 21.5 cm |
ISBN | 8830454346 |
EAN | 9788830454347 |
Lo trovi in | Libreria: #Negoziazione #Negoziazione |
MCR-NR | 181583 |
Lars-Johan Åge è ricercatore e docente alla Stockholm School of Economics e si è formato presso la Harvard Law School. Tra i maggiori esperti mondiali di negoziazione, è uno dei più noti formatori e conferenzieri svedesi e ha lavorato come consulente, tra... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)