Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 9,50 |
Risparmi: | € 0,50 (5 %) |
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo prodotto? Lascia una domanda al produttore.
E' un servizio gratuito per i clienti di Macrolibrarsi.
Il mondo sospeso tra l'ora e il niente stinge la luce
Dall'introduzione:
"Doni inattesi vado raccogliendo e li riporto in questi haiku, sciolti dalla formalità del kigo ma fortemente incanalati tra i solidi argini della metrica classica di 5-7-5 sillabe, liberi quindi di fluire come ogni fiume che scorre nel proprio letto. Li ho chiamati haiku del richiamo perché la eco che essi rimandano, la porta che tentano di tenere aperta, il sapore che cercano di evocare, possano contribuire a fendere la corazza del nostro piccolo ego, così come generosamente stanno facendo per me"
Dalla postfazione:
"Non è cosa semplice districarsi tra le tonalità emotive ed ancor meno semplice è individuare quella che fa da sfondo a tutte le altre, dicendo dello stupore primigenio per l'assurda presenza in questo Universo di un'ansia e di un rimpianto, di un impeto di furia o di una impennata estatica. La fenditura dell'essere si apre qui senza dubbio ma non nel presente che pure di storia è fatto, apparentemente legittimato da una memoria passata e da uno slancio futuro".
Vorrei ringraziare di cuore in primis i miei maestri di yoga e meditazione che hanno profondamente ispirato e motivato tale lavoro, Franco Bertossa e Beatrice Benfenati, i miei genitori Gaetano ed Antonia che hanno supportato le mie aspirazioni, Luna Pedrini che col suo amore ha dato forza e propulsione alla realizzazione del libro, Cristobal Jodorowsky per i suoi insegnamenti ed indicazioni strategiche in linea con i valori profondi che mi corrispondono e che mi impegno a perseguire, Franco Santoro, prezioso alleato e guida luminosa manifestatasi in questa "realtà separata".
Editore | Om Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2016 |
Formato | Libro - Pag 191 - 10x15 |
ISBN | 8899450153 |
EAN | 9788899450151 |
Lo trovi in | Libri: #Crescita spirituale |
MCR-NR | 113274 |
Lapo
Un libro interessante, che prende spunto dall'arte haiku giapponese, ne consiglio la lettura. Ho avuto la fortuna di partecipare ad una presentazione del libro, che mi ha permesso di apprezzarne al meglio i contenuti.
(1 )
Dafne
Questo libro apre una porta su altre dimensioni, permette di scollegarsi per il tempo della lettura dalla realtà quotidiana e spesso pesante del mondo materiale. In questo libro regna la poesia e si respira l'anima dell'autore. Decisamente consigliato.
Recensione utile?
(1 )
Maurizio
Non sapevo cosa fosse un haiku, adesso dopo aver letto il libro di Gianni penso di aver capito... tanta poesia condensata in 15 sillabe... molto intimo ed evocativo, bravo!
Recensione utile?
(1 )
Paola
Non rappresentano un mero esercizio di stile i versi i Gianni Placido, ma il desiderio di evocare in forma poetica il significato di un'antica esperienza ben nota in Oriente ma che in Occidente ancora stenta ad essere riconosciuta e a trovare canali espressivi, se non tra pochi filosofi, poeti e meditanti. Infatti, solo chi ha colto il dialogo profondo e misterioso dell'essere con se stesso è in grado di affrontare la noia domenicale parlando con cestini e panchine o ascoltando le voci del buio. Una lettura intensa ed evocativa per chi coglie il fascino e il mistero del 'quasi niente'...
Recensione utile?
(1 )
CAROLINA
Haiku del richiamo e altre fenditure dell'essere, piccoli componimenti per le improvvise aperture del mistero di esserci, dal muto domandare, a spalancamenti sull'abisso del perchè? al sacro stupore ad ogni rottura dell'ovvio. Anni di ricerca che trovano una "fenditura" nel poetare e che segnano la Via già indicata dal Maestro. Ti auguro che ad ogni richiamo tu possa continuare a rispondere all'appello. Grazie Gianni.
Recensione utile?
(1 )
oliviero
Un libro molto ,molto bello , scritto molto bene sia per i suoi contenuti che per le emozioni che esso trasmette . Attraverso poche parole Gianni Placido arriva diretto e con semplicità al cuore del lettore come per ricordarci che la bellezza vera è proprio con la semplicità che si raggiunge .Un libro che tocca l'anima , il cuore delle persone , l'essenza d'ogni cosa . Un libro dunque ,che a mio parere ,merita veramente la lettura , gustandolo piano piano , pagina dopo pagina. Grazie Gianni .
Recensione utile?
(1 )
Claudia
Confesso che ero incuriosita da un libro di haiku scritto da un occidentale. L'autore, Gianni Placido, mi ha condotta in un percorso interiore profondo, nel quale mi sono ritrovata. Consiglio la lettura di "Haiku del richiamo".
Recensione utile?
(1 )
Lapo
Un libro interessante, che prende spunto dall'arte haiku giapponese, ne consiglio la lettura. Ho avuto la fortuna di partecipare ad una presentazione del libro, che mi ha permesso di apprezzarne al meglio i contenuti.
Recensione utile?
(1 )
Debora
Volevo ringraziare Gianni, che attraverso le sue parole è in grado di portare bellezza, leggerezza e poesia alla vita. Questo libro è un canale capace di risvegliare l'anima grazie ai suoi profondi messaggi.
Recensione utile?
(1 )
Luna
Ringrazio infinitamente Gianni Placido e il suo libro "Haiku del Richiamo" per Risvegliare in me ogni giorno l'abisso interiore. L'haiku sopra fa parte della raccolta. Consiglio vivamente l'acquisto del libro: bello, economico, tascabile e capace di scuotere le coscienze. Un diamante per l'anima.
Recensione utile?
(1 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.