Hai da Spegnere? — Libro
Dieci ragioni che non vi hanno mai raccontato per abolire il fumo
Giulia Veronesi
Prezzo di listino: | € 10,90 |
Prezzo: | € 9,26 |
Risparmi: | € 1,64 (15%) |
Risparmi: € 1,64 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 21 ore 22 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +10
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 21 ore 22 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +10
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il fumo è un male sotto tanti aspetti: la salute, la sostenibilità ambientale. Questo libro ci mostra tanti validi motivi per cui smettere.
Perché non iniziare mai a fumare e perché smettere se si ha già il vizio?
Vi hanno sempre spiegato che la sigaretta aumenta il rischio di cancro ai polmoni, ed è vero, verissimo. E i suoi effetti sulla salute non si fermano qui: ecco perché è l’unico prodotto che uccide fino alla metà dei suoi utilizzatori assidui, sette milioni di persone ogni anno secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Questa prospettiva individuale, però, rischia di mettere in ombra il quadro più generale: il fumo fa male anche a chi non fuma ed è uno dei nemici numero uno dello sviluppo sostenibile.
Nel saggio scientifico Hai da spegnere?, Giulia Veronesi, direttrice del programma di Chirurgia robotica toracica dell’ospedale San Raffaele di Milano, racconta le dimensioni finora ignorate del fenomeno. Tanto per cominciare quelle ambientali, che sono enormi.
Coltivare, lavorare e commercializzare il tabacco brucia risorse naturali che potrebbero essere impiegate in modo più sostenibile, come acqua, energia e terreno coltivabile. A questo si aggiunge l’uso massiccio di pesticidi, il disboscamento e l’inquinamento dovuto anche ai mozziconi tossici.
Il lettore viene accompagnato alla scoperta dell’incessante attività di marketing dell’industria del tabacco, che da oltre un secolo cerca di rendere sexy il fumo di sigaretta tra i più giovani e che oggi, anche grazie ai social network, spinge la diffusione dei nuovi dispositivi elettronici, dalle e-cig ai device a tabacco riscaldato.
Pagina dopo pagina, si scoprono i meccanismi biologici e psicologici responsabili di una delle dipendenze più sottovalutate: quella da nicotina. Non mancano infine i consigli medici della professoressa Veronesi su come chiudere definitivamente con il fumo e soprattutto su come farlo senza patire l’astinenza e senza prendere peso.
Il libro Hai da spegnere? è il terzo volume della collana «Scienze per la vita», ideata e diretta da Eliana Liotta.
"A ogni boccata di sigaretta c'è un pezzetto di mondo che va in fumo. Una nuvola grigia occupa uno spazio che prima era di aria pulita”
Spesso acquistati insieme
Marca | Sonzogno |
Collana | Tempi Liberi |
Nuova edizione | Marzo 2024 |
Data 1a pubblicazione | Maggio 2021 |
Formato | Libro - Pag 187 - 14x19 cm |
ISBN | 8845426653 |
EAN | 9788845426650 |
Lo trovi in | Libreria: #Smettere di Fumare |
MCR-NR | 475526 |
Giulia Veronesi è professoressa ordinaria di Chirurgia toracica presso l'Università Vita-Salute San Raffaele e direttrice del programma di Chirurgia toracica robotica dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. Autrice di centinaia di articoli scientifici, investigatrice principale... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)