Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Habemus Papam — Libro

Il potere e la gloria: dalla morte di Papa Luciani all'ascesa di Ratzinger

David A. Yallop



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 26,50
Prezzo: € 22,52
Risparmi: € 3,98 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

'In nome di Dio', il primo libro di David A. Yallop (tradotto in dieci lingue, oltre 10 milioni di copie vendute in tutte il mondo), ha aperto i casi Calvi, Gelli, Sindona e IOR, e per primo ha sostenuto che Luciani fu ucciso perchè non svelasse i misteri della corruzione finanziaria della Chiesa. Nel corso degli anni, nessuna delle argomentazioni di Yallop è mai stata smontata, e man mano si sono dimostrate l’unica verità.

In quest’ultimo lavoro, rigoroso e documentatissimo, l’autore ricostruisce con irreprensibile imparzialità gli ultimi 30 anni di Vaticano, da papa Luciani sino a oggi, investigandone tutte le questioni politiche, economiche, sociali e culturali connesse. Questo nuovo libro è la verità celata su Karol Wojtyla.

Un’opera che ha richiesto decenni di indagini del più eccelso giornalismo investigativo e il cui risultato è un’analisi stupefacente e definitiva delle scelte operate negli anni dalla Chiesa e ora più che mai cruciali per il popolo dell’intero pianeta.

Quale fu il ruolo di Wojtyla nella questione polacca? E il suo rapporto con gli ebrei durante la guerra? Il suo approccio al comunismo? E quant’è vero che fu il Papa a far crollare il comunismo e il muro di Berlino? E a cosa si deve il declino della cristianità in gran parte dell’Europa che si avviò durante il suo papato? E Ratzinger cosa rappresenta, ora, in tutto questo?

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Nuovi Mondi Media
Data pubblicazione Marzo 2006
Formato Libro - Pag 495 - 17,5x21
ISBN 888909124X
EAN 9788889091241
Lo trovi in Libreria: #Religione nella storia #Saggistica e religione #Opus Dei
MCR-NR 10184

 David A. Yallop è considerato uno dei migliori scrittori d'inchiesta. Nel corso della sua carriera, ha incontrato alcuni tra i più potenti e pericolosi personaggi del mondo, spesso rivelando verità che questi caecavano di mantenere celate. Tutti i suoi libri hanno smontato miti diffusi e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Riccardo C.

Recensione del 10/03/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/03/2016

In “In nome di Dio”, David Yallop aveva ipotizzato – in modo tanto convincente quanto criticato, contrastato e rinnegato dalla Chiesa – l’uccisione di Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I, dopo soli trentatré giorni di pontificato, documentando in modo molto preciso certe collusioni e certe storture che permeavano la chiesa di quei tempi. In particolare, Yallop scrisse della collusione tra lo IOR dell’arcivescovo Marcinkus con i loschi affari di Calvi e Sindona e raccontò di come Albino Luciani, ricordato dai più soltanto per il suo sorriso, fosse in realtà un uomo dalla grande fermezza e decisione ed avrebbe preso, se solo avesse fatto in tempo, decisioni radicali in merito alla corruzione dello IOR, nonché relativamente al pensiero della chiesa riguardo il controllo delle nascite ed altro ancora. Ad Albino Luciani succedeva Karol Wojtyla – Papa Giovanni Paolo II, la cui morte è stata vissuta con grande commozione dall’intero mondo, cattolico e non, e che ancora oggi si continua ad acclamare come “Santo"...

Articoli più venduti