Data di acquisto: 02/09/2024
Questo libro è veramente avvincente, profondo e intricato. Aiuta ad entrare nel profondo di noi stessi. Consiglio vivamente la lettura.
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 9,00 |
Risparmi: | € 9,00 (50%) |
All'inizio degli anni Trenta, Gurdjieff formò un gruppo speciale di cercatori spirituali, costituito da sole donne, tutte lesbiche tranne una.
Gurdjieff era sempre stato riservato circa l'omosessualità, e il perché avesse preso questa decisione, soprattutto nel periodo in cui aveva abbandonato l'insegnamento per dedicarsi alla scrittura, resta tra le scelte più enigmatiche di questo personaggio.
Il gruppo, chiamato "La Cordata", perché tutti i membri dovevano aiutarsi come gli scalatori in montagna, era composto da donne talentuose, dall'intelligenza fuori dal comune, artiste e intellettuali.
Tra loro, Jane Heap e Margaret Anderson, fondatrici della rivista "Little Review", Kathryn Hulme, autrice del libro Storia di una monaca; Solita Solano, scrittrice, editrice e compagna di Janet Flanner, nei cui appunti si trovano informazioni sul metodo e sulla personalità di Gurdjieff, nonché i dialoghi avvenuti durante i pranzi e le cene con il maestro fino al 1939; Georgette Leblanc, attrice, amante e ispiratrice di Maeterlinck e intima amica di Jean Cocteau, e Dorothy Benjamin, vedova di Enrico Caruso.
Attratto dal mistero avvolto attorno a questo gruppo, l'autore ha meticolosamente raccolto materiali archiviati nelle biblioteche statunitensi: scritti, giornali, corrispondenze, diari, e foto qui contenute in un inserto. Emergono ritratti femminili unici e affascinanti, ma soprattutto la profondità, l'originalità e la tenerezza con cui Gurdjieff si adoperò per risvegliare la loro anima e il loro intelletto.
Marca | La Tartaruga Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2012 |
Formato | Libro - Pag 375 - 14x21 |
ISBN | 8877385081 |
EAN | 9788877385086 |
Lo trovi in | Libreria: #Gurdjieff |
MCR-NR | 58301 |
William Patrick Patterson è uno degli esponenti di spicco e insegnante della Quarta Via. Fondatore e direttore del Gurdjieff Studies Program, direttore editoriale del «Gurdjieff Journal», ha scritto otto libri e ha diretto la trilogia-documentario The Life & Significance of G.I. Gurdjieff,... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/09/2024
Questo libro è veramente avvincente, profondo e intricato. Aiuta ad entrare nel profondo di noi stessi. Consiglio vivamente la lettura.
Data di acquisto: 03/04/2024
quando si tratta di Gurdjieff, gli argomenti sono sempre di estremo interesse... Un libro curioso, diverso dai soliti conosciuti sull'argomento, ma certo non meno interessante. L'autore ha fatto un ottimo lavoro ne l recuperare e ricostruire queste informazioni!
Data di acquisto: 27/02/2018
Un gruppo di donne, amiche, amanti, letterate, artiste rivoluzionano la loro vita quando incontrano George Ivanovich Gurdjieff. Ho letto questo libro non so quante volte, sottolineato passi brucianti per il mio cuore, cercato i volti delle protagoniste e poi Parigi, i caffè, Monmartre, les rouge à levres, i poeti, Ezra Pound, Hemingway, Joyce, e lui, il grande maestro di danze, cuoco provetto, iniziatore di Armagnac, la verità che siede ai tavolini del Cafè Flore, un affresco meraviglioso dove intelligenza, ricerca e amore mirano alla Verità. Filomena La Civita