Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Guida Pratica di Apicoltura — Libro

Con agenda dei lavori

Giovanni Bosca


Nuova edizione


Prezzo di listino: € 29,00
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 57 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +25

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 2 ore 57 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +25

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che ti spiega come diventare apicoltore:

  • Quali possono essere le patologie apistiche e le varie malattie della covata
  • Quali sono i prodotti dell'alveare miele, polline, cera e propoli e come lavorarli
  • Un'agenda dei lavori dettagliata e professionale.

Allevare le api è un'attività che, oltre ad essere avvincente e redditizia, è anche utile: occorre essere consapevoli che le api, oltre a produrre miele, polline, propoli, gelatina reale e cera, sono molto più importanti per l'opera d'impollinazione delle piante; quindi, la loro utilità non riguarda solamente gli apicoltori ma tutti gli esseri viventi.

Il testo, scritto per gli aspiranti apicoltori, riporta la totalità delle informazioni disponibili, e gli aggiornamenti concernenti le più recenti problematiche che l'allevamento delle api presenta.

Tuttavia è un testo utile anche all'apicoltore esperto e al naturalista.

Spesso acquistati insieme


Indice

Abbreviazioni e simboli

Prefazione

  • Contributo delle api alle fonti di alimentazione

Introduzione

Le api

  • La sistematica
  • Classificazione delle api
  • L'ape italiana
  • Morfologia dell'ape adulta
  • La colonia delle api
  • L'ape e le sue funzioni
  • Le materie prime

La vita sociale delle api

  • La socialità degli imenotteri

L'ape e l'uomo

Diventare apicoltore

  • Fondamentale è la conoscenza teorica
  • Luogo d'installazione
  • Attrezzature
  • L'arnia razionale
  • Attrezzature per visitare gli alveari
  • Le api per iniziare l'attività
  • La proprietà degli sciami
  • I pacchi d'api
  • Lo spostamento degli alveari
  • L'apicoltura urbana
  • L'arnia Varrè
  • La perma-apicultura
  • L'apicutura naturale in arnie Top Bar

Il pascolo per le api

  • Le fonti apistiche
  • Come si chiamano le piante
  • Calendario delle fioriture
  • Nomadismo

Patologie apistiche

  • Prevenzione delle malattie
  • Avvelenamenti
  • Sindrome dell'ape che scompare
  • Saccheggio
  • Orfanità
  • Regina fucaiola e operaie ovificatrici

Malattie della covata

  • Peste americana
  • Peste europea
  • Parapeste
  • Covata acida
  • Virosi 
  • Virus della paralisi acuta e cronica
  • Virus delle ali deformate
  • Virus della covata a sacco
  • Virus della cella reale nera
  • Micosi
  • Ascosferiosi
  • Aspergillosi

Malattie delle api adulte

  • Acariasi
  • Nosemiasi
  • Amebiasi
  • Mal di Maggio
  • Diarrea o dissenteria

Parassiti

  • Braula
  • Varroa
  • Metodi di lotta contro la varroa
  • La mosca delle api
  • Tarme della cera
  • Norme per il prelievo e l'invio dei campioni per la diagnosi delle malattie

Altri nemici delle api

  • Formiche
  • Vespe
  • Calabroni
  • Sfinge testa di morto
  • Potosia opaca, cetonia, tricode e meloe
  • Ragni
  • Mantide religiosa
  • Libellule
  • Picchio, gruccione e rondine
  • Orso e cinghiale
  • Topi

I prodotti dell'alveare

  • Miele
  • Polline
  • Cera
  • Propoli
  • Gelatina reale
  • Veleno
    - Apiterapia
    - Servizi ospedalieri antiveleni

Agenda dei lavori

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Marzo
  • Aprile
  • Lotta biomeccanica alla Varroa
  • Maggio
  • Giugno
  • Luglio
  • Agosto
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre e dicembre
  • Conclusioni

Appendice 1 - Tabelle

Appendice 2 - Leggi sanitarie e adempimenti fiscali

Scheda Tecnica
Marca Il Castello
Nuova edizione Ottobre 2024
Data 1a pubblicazione Dicembre 1994
Formato Libro - Pag 619 - 17x24
Note

500 illustrazioni con foto a colori + 28 Tabelle

ISBN 8827603972
EAN 9788827603970
Lo trovi in Libreria: #Api e Apicoltura
MCR-NR 459256
Approfondimenti

Approfondimenti PDF

Giovanni Bosca nato nel 1939 a Calamandrana (AT), Vive a Torini. E' docente al Teknotre di Torino (Università delle terza età) e svolge conferenze presso le sedi periferiche dell'Unitre. E' apicoltore da 40 anni. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti