Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Guida Zen alla Felicità — Libro

Trova l'armonia perduta e la semplicità della vita

Ri-En-Tzi



Valutazione: 4.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Dall'Oriente un nuovo percorso di consapevolezza!

Un Maestro dell'Oriente ci insegna come ritrovare la pace interiore, l'armonia perduta e la felicità. Piccole storielle Zen per portare saggezza, speranza e fiducia nella nostra vita occidentale.

Dalla Quarta di Copertina

"Mi chiamo Ri-En-tzi.
Fui uno dei discepoli di un grande Maestro Zen,
nel Paese del Sole Levante.

Decisi di scrivere questo libro
per non perdere nel fiume infinito del tempo
lo spirito e la saggezza del mio Maestro.

Può darsi che vi serva.

Potete chiedere: a che cosa?
Vi dico: a vivere."

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Il mistero dell'Amore
  • Il segreto della felicità
  • I segreti dell'ordine e dell'armonia
  • Il mistero dell'Essere umano
  • Il segreto dell'Illuminazione
  • Il mistero della Vita e della Morte
  • Il Divino mistero e segreto
Scheda Tecnica
Marca Uno Editori
Data pubblicazione Aprile 2015
Formato Libro - Pag 122 - 11 x 17 cm
ISBN 8898829434
EAN 9788898829439
Lo trovi in Libreria: #Zen #Buddha e Buddismo #Ricerca della felicità #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 89629
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal Libro

L'essenza dimenticata

"Un uomo di mezz'età venne dal Maestro e si lamentò:
-Tutta la mia vita è un disastro. Non so come fare, non riesco ad influenzare la mia vita, né a controllare ciò che mi succede.
Il Maestro tacque e l'uomo aggiunse:
-Mi sento come un ramo abbandonato nel fiume, portato chissà dove dalla corrente.
Il Maestro annuì e rispose amichevole:
-Il tuo problema, figlio mio, è che hai dimenticato una cosa.
-Quale?
-Che non sei il ramo ma il fiume."

Il Limite della Felicità

Il Maestro sentenziò: 
- Ogni persona nasce capace di provare un certo livello di felicità.
I discepoli rimasero sorpresi e gli chiesero: 
- Ma allora la salute, l'amore, il denaro, la fama, il successo... non contano, per sen­tirsi felici?
Il Maestro confermò paziente: 
- Esatto.

Bisogno di Felicità

Una giovane venne dal Maestro e chiese:
- Perché non sono felice?
Il Maestro guardò perplesso:
- Ma perché devi essere felice? Perché vuoi essere felice?
La giovane rimase sbalordita e cominciò a balbettare:
- Ma, perché... perché...
Il Maestro continuò a chiederle:
- Chi ti ha detto di dover essere felice? Chi ha messo nella tua testa che siamo nati per essere felici?
La giovane andò via pensierosa e meditò a lungo sulle parole del Maestro.

Per essere felici

I discepoli chiesero al Maestro:
- Che cosa si può fare per essere felici?
- Niente.
I discepoli rimasero sorpresi della risposta. Ma il Maestro ripetè con decisione:
- Dovete imparare a non fare niente.

L'Equilibrio

I discepoli chiesero:
- Qual è il segreto della felicità?
Il Maestro alzò le spalle e disse:
- Non lo so.
I discepoli rimasero sbalorditi. Poi gli chiesero ancora:
- Ma allora tu come fai? ci sembri così con­tento e felice...
Sul volto del Maestro comparve un sorriso:
- Ho stabilito il mio equilibrio.
- Come?
- Ho imparato ad andare d'accordo con me stesso.

Mi chiamo Ri-En-tzi. Fui uno dei discepoli di un grande Maestro Zen, nel Paese del Sole Levante.  Decisi di scrivere questo libro per non perdere nel fiume infinito del tempo lo spirito e la saggezza del mio Maestro. Può darsi che vi serva. Potete chiedere: a che cosa? Vi dico: a vivere. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessandra C.

Recensione del 28/07/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/07/2017

Libro facile e carino

SANTINA S.

Recensione del 17/03/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/03/2017

bellissimo

Nadia C.

Recensione del 02/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/01/2017

Letto tutto d'un fiato e che lascia una pace interiore, un "vuoto"... decisamente "pieno". Si tratta di una sorta di dialogo diretto tra un Maestro e i suoi discepoli ricco di spunti e riflessioni. Tante piccole e grandi domande che credo ci siamo fatti un po' tutti, e a cui il Maestro risponde con una saggezza elementare ma profonda che... disarma; una tra tante "Quando 'PERDO-NO', 'PERDO' il ricordo delle cose dolorose e dei sentimenti negativi". Pillole di consapevolezza da leggere e rileggere.

ELENA R.

Recensione del 01/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2015

Libro molto semplice per la sua comprensione..L'ho letto in un battibaleno, ed è sempre a portata di mano per uno spunto di riflessione in caso di bisogno. Non so aggiungere altro se non che è: carino, carino, carino!

Articoli più venduti