Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Guida Tascabile agli Additivi Alimentari! — Libro

La verità su oltre 350 aromi, coloranti e conservanti

Corinne Gouget



Valutazione: 4.95 / 5 (37 recensioni 37 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,90
Prezzo: € 6,71
Risparmi: € 1,19 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 8 persone

Servizio Avvisami
(8 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Guida Tascabile agli Additivi Alimentari è una volume di piccolo formato pratica, facile da consultare e da portare con noi al supermercato – per imparare finalmente a fare la spesa scegliendo consapevolmente quali cibi acquistare in base a ciò che realmente contengono. Perché dovremmo aver bisogno di questo libro?

Nelle etichette dei prodotti alimentari dovremmo trovare un prezioso alleato per la nostra salute. La maggior parte delle volte, però, ci troviamo di fronte a sigle e nomi quasi impronunciabili, di cui non conosciamo il significato.

L'autrice svolge un'indagine precisa e completa sugli additivi alimentari che troviamo abitualmente nei nostri cibi, coloranti, addensanti, edulcoranti, stabilizzanti, aromatizzanti, conservanti e altri, e di ognuno sintetizza in una semplice tabella:

  • la provenienza (naturale o di sintesi)
  • il grado di pericolosità e gli eventuali disturbi e patologie che possono provocare
  • l'aggiornamento delle ricerche scientifiche sui danni causati alla nostra salute.

Due sezioni di approfondimento sono riservate a aspartame e glutammato monosodico, due degli additivi in commercio più diffusi e nocivi.

Grazie a questa guida tascabile – pratica e facile da consultare – impareremo finalmente a fare la spesa, scegliendo consapevolmente quali cibi acquistare in base a ciò che realmente contengono.

Scopri che cosa sono e cosa ti fanno

  • E 621 (Glutammato Monosodico)
  • E 951 (Aspartame)
  • E 320
  • E 321
  • e tanti altri

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Novembre 2009
Formato Libro - Pag 166 - 11x16,5
Ultima ristampa Luglio 2013
ISBN 8862290845
EAN 9788862290845
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 27135

Corinne Gouget si interessa da undici anni degli effetti nocivi degli additivi sulla salute. Partecipa in qualità di consulente alle attività di associazioni di consumatori e di volontariato internazionale. La guida tascabile agli additivi è già stata pubblicata in Francia, Olanda e Spagna. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 37 recensioni dei clienti

94% recensioni con 5 stelle 5
5% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco B.

Recensione del 03/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2022

Libro eccezionale che ti apre gli occhi su ciò che mangiamo

Giuseppe R.

Recensione del 20/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2010

Come sopravvivere a tavola...

Giulia F.

Recensione del 03/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2021

Da adesso lo porterò sempre con me al supermercato, nessun prodotto avrà più segreti!

Junko B.

Recensione del 15/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/10/2015

Buona guida tascabile. aiuta ad uscire dall'ignorare ingredienti sconosciuti che si trovano sulle confezioni e ti spinge a comprarne meno, di preconfezionati soprattutto.

Elisa P.

Recensione del 15/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2015

Per chi come me controlla sempre tutte le etichette dei prodotti alimentari che acquista si tratta di un supporto veramente notevole sia per praticità ma soprattutto per le importanti informazioni non facilmente reperibili. Penso si tratti di un testo unico nel suo genere poiché non sono riuscita a trovarne altri così completi e anche di piccole dimensioni. Sebbene l’aspetto ridotto possa far pensare ad un prodotto di scarsa qualità in realtà rappresenta il suo punto di forza. Infatti il testo molto completo e scritto senza inutili fronzoli si presta ad essere portato comodamente in una borsa o una tasca ed essere consultato direttamente al momento degli acquisti.

Daniela P.

Recensione del 10/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2017

Libro Bellissimo..tascabile..l'ho acquistato con tanta curiosità,dietro consiglio di un"amica e devo dire che merita..è breve, schematico... Ma fatto veramente veramente bene

Mariagiovanna L.

Recensione del 06/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2013

e guardare ogni volta che si legge una di quelle strane sigle sulla lista degli ingredienti...

Nicola B.

Recensione del 18/11/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2015

Librino di piccole dimensioni ottimo per essere portato nei negozi dove si fa spesa. Evito i cibi con le "E" ma alle volte ho dei dubbi e questa pubblicazione mi ha aiutato più volte.

Bruno G.

Recensione del 10/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/10/2016

Utilissima, direi indispensabile, anche per il formato tascabile, staziona abitualmente nella mia borsa! Talmente valida che l'ho consigliata ad un'amica, la quale mi ha chiesto di acquistarla (questa è la seconda copia). La utilizzo spesso al supermercato e molti mi guardano incuriositi ed allora nasce un dialogo non sempre intelligente da parte loro! Purtroppo è più facile acquistare con gli occhi chiusi e poi lamentarsi di problemi di salute..... Grazie Corinne Gouget!!!

Silvia B.

Recensione del 28/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2016

Mi soffermo spessissimo a leggere le etichette di ciò che compro,peccato che sia scritto tutto in codici,o con nomi che non mi sanno di nulla non essendo esperta in materia!!!! so però che determinate sigle non promettono nulla di buono....detto ciò mi ritrovavo in mezzo alle corsie con il cellulare a cercare in internet spiegazioni,non sempre reperibili,non sempre chiare,quindi avendo l'esigenza di capire cosa mangio,ho cercato tanto,poi per caso ,girando qua su Macro mi è saltato all'occhio questo piccolo ma prezioso manualetto,ho letto le recensioni entusiaste,e ho deciso di prenderlo,ed ho fatto bene,semplice da capire,veloce da sfogliare,pratico e coinciso quanto basta per farti capire cosa è o meno un ingrediente!!!!! preso il libricino,presa lente di ingrandimento......sembrerò forse un po' strana,ma almeno ora riesco a leggere quelle scritte microscopiche,e anche a capire cosa sono!!!!!! ora posso scegliere meglio cosa acquistare e cosa no!!

Federico C.

Recensione del 06/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/04/2016

Libro utile, indispensabile e al tempo stesso terrificante. Quando mi sono reso conto di tutto il veleno che ho mangiato negli anni e a tutte le schifezze che si trovano sugli scaffali dei presunti alimenti mi sono meravigliato di essere ancora al mondo. Grazie al manuale e evitando cibi con etichette sospette la salute ne trae sicuramente beneficio. Veramente ottimo.

Sara B.

Recensione del 25/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2015

Questa guida si può dire che sia diventata la Bibbia di casa nostra, la consultiamo sempre per l'acquisto di prodotti alimentari che non conosciamo. L'ho anche regalata alle amiche e ai famigliari che dopo aver visto la nostra l'hanno voluta. Utilissima!

Elisa D.

Recensione del 31/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2015

bisognerebbe sempre sapere cosa contengono i cibi che compriamo e mangiamo tutti i giorni...Questo libro così piccolo...contiene tutti i nomi degli additivi che possiamo trovare nei cibi.. una guida utilissima che consiglio a tutti

ALESSANDRA M.

Recensione del 09/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/04/2015

È un compendio all'alimentazione, in questo mondo sopraffatto dall'artifcialta' avere ben chiari alcuni concetti sugli additivi chimici per evitare il più possibile di assumerli è sempre più necessario. Dovrebbe stare in tutte le case e in tutte le scuole per educare ad alimentarsi in modo sano.

Lorenzo B.

Recensione del 23/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2014

Libro molto utile, spiega dettagliatamente ogni singolo colorante, conservante e altro. Semplice da usare per via dei numeri correlati al rispettivo conservante in ordine crescente. Ottimo da portarsi dietro quando si fa la spesa, di poco ingombro, ma che puo' evitarci un sacco di problemi. In piu' se non si ha il numero rispettivo al conservate, ma il nome, a fine libro troviamo tutti i nomi in ordine alfabetico Con i relativi numeri. Ottimo per chi guarda a cosa mangia.

Enrica F.

Recensione del 12/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2014

Ho trovato questa guida utilissima ed illuminante...e quando vado a fare la spesa la porto con me...io e mio marito abbiamo imparato moltissime cose che nonostante la nostra attenzione nel fare la spesa,non sapevamo...ad esempio che il famigerato glutammato monosodico si presenta anche sotto innumerevoli altri nomi in alimenti insospettabili,che dichiarano in etichetta di non contenere "glutammato aggiunto". Insomma,nella giungla dei supermercato questa guida è un'arma di difesa che aiuta ad acquistare consapevolmente e permette di non essere vittime passive del sistema consumistico che antepone il profitto di pochi alla salute e al benessere di tutti.

Daniele B.

Recensione del 12/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2014

Questo libricino è eccellente, è facile da consultare durante la ricerca di un particolare additivo fa aprire veramente gli occhi su tante cose. Trovo molto riuscito la colorazione verde, arancio, rosso utilizzata come scala indice per la pericolosità. La cosa che trovo personalmente sconvolgente è che alimenti spacciati per prodotti di qualità, fortemente radicati nei ns. consumi (prosciutto cotto, parmigiano, biscotti vari e persino succhi venduti come bio) siano in realtà "un inganno per il consumatore" in quanto rinfarciti di pericolosissimi prodotti considerati fertilizzanti per il cancro (E621: glutammato monosodico su tutti) dato che spesso viene utilizzato per migliorare il sapore di alimenti fatti con materie prime di scarsa qualità. BUON APPETITO !

Claudia F.

Recensione del 25/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2014

Interessante e sconvolgente, quello che mi immaginavo su additivi e coloranti alimentari era una piccolissima parte della realtà...purtroppo. Un libro da avere in famiglia. Non può lasciare indifferenti.

Gabriele C.

Recensione del 05/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2013

Una guida completa che sicuramente serve a tutti per farci aprire gli occhi e acquistare con consapevolezza. Dispiace pensare che quasi tutto ciò che credevamo essere genuino e sano in realtà costituisce una trappola. Un grande libro da leggere più volte, quasi da imparare a memoria data la sua importanza. Più si va avanti e più si scoprono altari e altarini sulle vere cause del cancro.

Franco .

Recensione del 27/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2012

il libro migliore che esista ti apre veramente gli occhi grazie a questo libricino ora sono vegano! il prossimo regalo per tutta la mia famiglia ora molto più attenti alla salute e l'ambiente!

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti