Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Guida Pratica all'Aromaterapia — Libro

Repertori e analisi differenziale

Vera Sganga



Valutazione: 4.88 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,00
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Quali sono gli oli essenziali da usare in caso di problemi infiammatori, oppure in caso di insonnia?

Nello studio degli oli essenziali e delle loro proprietà e applicazioni è frequente essere colti da molti dubbi riguardo all'olio migliore da utilizzare in una determinata situazione, poiché molti sono gli oli e molte le caratteristiche comuni a diverse essenze.

Questo libro nasce con lo scopo di aiutare il naturopata, il medico o l'esperto a individuare quali sono gli oli essenziali più adatti per affrontare problematiche specifiche.

Dopo una prima parte che introduce alla materia e ai rimedi vengono presentate le schede monografiche di 85 oli essenziali, con indicazioni relative alle proprietà e alle caratteristiche sui piani fisico, mentale e sottile.

Successivamente vengono analizzati i singoli apparati e le loro patologie, individuando di volta in volta gli oli essenziali più idonei a prevenire, attenuare o eliminare disagi o squilibri che possono manifestarsi.

Per ogni olio essenziale vengono fornite anche alcune indicazioni aggiuntive che permettono di scegliere, quando si ha a che fare con più essenze dall'azione simile, quella più adeguata ed efficace per patologie specifiche.

Nell'ultimo capitolo sono riportate alcune semplici ricette per iniziare il percorso.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

  • Botanica e morfologia
  • Note e livelli
  • Le famiglie chimiche
  • Gli oli essenziali - Schede monografiche
  • Apparati e relative patologie
  • Ricette

Riferimenti bibliografici

Scheda Tecnica
Marca Enea Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2015
Formato Libro - Pag 440 - 17x24 cm
Nuova Ristampa Giugno 2017
ISBN 8867730347
EAN 9788867730346
Lo trovi in Libreria: #Aromaterapia e oli essenziali
MCR-NR 91870
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione

Quando si studiano gli oli essenziali e le loro proprietà e applicazioni si rimane a volte perplessi su quale sia l'olio migliore da utilizzare poiché molte sono le caratteristiche comuni. Io stessa, quando ho iniziato lo studio dell'aromaterapia, non riuscivo a memorizzare i singoli oli essenziali e avevo difficoltà a scegliere quello più giusto in ogni situazione. 

Andando avanti nello studio, nell'osservazione e nell'olfazione ho iniziato a capire le sfumature che ogni olio racchiude e le differenze e analogie con gli altri oli essenziali. 

Questo libro nasce con lo scopo di aiutare a individuare l'olio essenziale più adatto di fronte al caso concreto

Le piante sono ricche di oli essenziali che utilizzano per numerosi e differenti scopi quali difesa e protezione da insetti, da batteri o altri microrganismi, oppure per la riproduzione, attirando gli insetti che favoriscono l'impollinazione, la riparazione di lesioni, la prevenzione dalla disidratazione attraverso la creazione di un film protettivo che rallenta l'evaporazione dell'acqua nei climi caldi e secchi.

Si è visto che c'è grande similitudine tra quello che l'olio essenziale può fare per la pianta di appartenenza e quello che può fare nell'uomo. Per questo motivo è importante conoscere anche le caratteristiche della pianta dalla quale l'olio viene estratto nonché la parte della pianta nella quale si trova maggiormente concentrato.

Vedremo quindi perché e in cosa un olio essenziale estratto da una radice differisce da un olio essenziale estratto dalle foglie. 

Note (alta, media e bassa) e livelli (erbaceo, arbustivo e arboreo) possono costituire un'ulteriore modalità di analisi dell'olio essenziale al fine di individuare in maniera sempre più precisa e puntuale le modalità di intervento dell'olio essenziale e i suoi effetti. 

Un'altra modalità di suddivisione degli oli essenziali che può facilitare nello studio dell'aromaterapia, nella memorizzazione e nella differenziazione è il raggruppamento degli oli per caratteristiche comuni. Si possono raggruppare sotto una stessa categoria oli essenziali che hanno uno stesso ambito di applicazione principale rispetto agli altri, oppure oli essenziali che si avvicinano olfattivamente o anche oli essenziali che vengono estratti da piante con caratteristiche simili tra loro. 

Raggruppare sotto un'unica categoria gli oli essenziali estratti dalle spezie ci porta a cogliere subito alcune caratteristiche e campi di applicazione comuni.

Sappiamo infatti che le spezie riscaldano, muovono, stimolano. Gli oli essenziali che rientrano in questa categoria hanno tutti la caratteristica di essere molto attivi e stimolanti sia sul sistema nervoso che sul sistema immunitario. La loro attività antisettica si esprime al meglio sull'apparato gastrointestinale. Vanno tutti utilizzati con attenzione e sono normalmente irritanti a livello di cute e mucose. 

Gli oli essenziali estratti dagli agrumi hanno tutti la caratteristica di essere stimolanti ed energizzanti, ma in maniera meno aggressiva rispetto agli oli essenziali appartenenti alla categoria delle spezie. Hanno la capacità di stimolare l'apparato digerente e il sistema linfatico. Un'altra caratteristica che accomuna gli oli essenziali estratti dagli agrumi riguarda l'attenzione da prestare al non esporsi al sole entro le ventiquattr'ore dalla loro applicazione o assunzione. 

La categoria dei cosiddetti balsamici racchiude tutti gli oli essenziali che agiscono sull'apparato respiratorio e sulle malattie da raffreddamento. Questi purificano gli ambienti e sono molto rinfrescanti. 

Dopo una carrellata sulle schede monografiche degli oli essenziali con indicazione delle proprietà e caratteristiche sui tre piani, fisico, mentale e sottile, la seconda parte del libro analizza i singoli apparati e loro patologie, individuando di volta in volta gli oli essenziali più idonei a prevenire, attenuare o eliminare disagi o squilibri che possono manifestarsi. Si precisa che le parole chiave riportate nelle schede monografiche degli oli essenziali sono tratte dal libro "Aromaterapia per l'anima" di Luca Fortuna (Xenia). 

Per ogni olio essenziale viene fornita anche l'analisi differenziale, cioè alcune indicazioni aggiuntive attraverso le quali, unitamente allo studio della prima parte del testo, è possibile scegliere con quale olio essenziale intervenire. 

Nell'ultimo capitolo sono riportate alcune semplici ricette per iniziare il percorso. 

Vera Sganga laureata in giurisprudenza, da sempre appassionata di profumeria artistica e di discipline olistiche intraprende gli studi di naturopatia presso la Scuola SIMO e si specializza in aromaterapia sottile, psicoaromaterapia e aromaterapia applicata. Approfondisce gli studi olistici con... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Tiziana F.

Recensione del 04/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2023

Sono da anni appassionata di oli essenziali e questo bel volume è un compendio abbastanza esaustivo per chi desidera approfondire il mondo dell'aromaterapia

Brigida S.

Recensione del 29/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2020

Ho acquistato questo libro quando ho iniziato ad appassionarmi al magico mondo dell'aromaterapia: è un testo molto esauriente, che nella prima parte descrive le molteplici proprietà di numerosi oli essenziali. La seconda parte è dedicata ai diversi apparati del nostro organismo ed agli oli essenziali più appropriati per supportarli

Rosa D.

Recensione del 04/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2021

Buon libro che da quando ho seguito un webinar di Vera Sganga avevo voglia di leggere.... L'aromaterapia... Un mondo meraviglioso.... Spiegazioni chiare con consigli e "ricette"

ILARIA C.

Recensione del 20/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2020

Libro veramente dettagliato con diversi oli essenziali, chiaro, per niente banale o riduttivo nelle descrizioni

Barbara C.

Recensione del 20/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2019

Libro veramente interessante, prezzo ok

Sabrina P.

Recensione del 04/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2017

Finalmente un volume professionale, chiaro, esaustivo e senza troppi giri di parole. Ottimo libro da tenere sempre a portata di mano quando si cominciano ad utilizzare i portentosi oli essenziali, fondamentale è conoscere bene il loro utilizzo e le precauzioni da tenere in considerazione.

PAOLO B.

Recensione del 13/12/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/11/2016

Ho molti libri di aromaterapeuti italiani come Luca Fortuna e stranieri (Valnet, Tisserand, Franchomme), e devo dire che in questo testo ho trovato riferimenti dettagliati, per ogni olio essenziale descritto, riguardo i dosaggi da assumere nelle varie modalità di assunzione (somministrazione orale, applicazione topica, diffusione ambientale...) ed una visione di insieme che consideri il tipo di pianta da cui è estratto e che descrive le azioni sul piano fisico, psicologico e animico. Le schede monografiche degli oli essenziali sono molto chiare, e sono indicate le loro principali azioni, in modo che, grazie anche alla presenza dei dosaggi sia possibile poter mettere in pratica gli usi di questi rimedi molto efficaci. Un grazie a Vera che ha saputo dare una panoramica molto precisa degli OE e le vari differenze esistenti tra loro, che sono utili per personalizzare con un rimedio naturale l'approccio ad una stessa problematica di salute. Consiglio anche "Aromaterapia naturopatica" di Luca Fortuna.

Manuela C.

Recensione del 16/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2015

Il libro che ho comprato di Vera è un libro completo, interessante e semplice. Parla degli oli essenziali a 360° li descrive e spiega la loro mansione come adoperarli e farne un uso sicuro e di beneficio. Gli oli essenziali sono una scoperta veramente fantastica e farne uso significa tanto, sia al corpo che alla psiche. E' un mondo nuovo che consiglio veramente a tutti.

Articoli più venduti