Un percorso pensato per l'epoca attuale.
Questo libro ti aiuterà ad essere una persona migliore, più completa e a trovare una via più rapida verso la realizzazione di te stesso, indipendentemente dal lavoro che stai svolgendo ora nella tua vita.
L'autore illustra la "psicologia dell’istruttore", cioè di qualcuno che decide di mettersi al Servizio di un Piano più grande, che travalica i bisogni di affermazione della personalità, per farsi canale di un "raggio energetico inviato dalla Gerarchia dei Maestri", come l’autore stesso lo definisce nel libro.
Svelare i "dietro le quinte" di un Corso di Risveglio risulta utile anche per tutti coloro che svolgono la professione di insegnante – in qualunque ambito, anche maestri di scuola o allenatori di una squadra di giovani atleti.
In ogni caso, qualunque lavoro voi stiate svolgendo nella vostra vita, entrare nella psicologia di una persona che si è messa al Servizio non può che esservi di aiuto, poiché chiunque – non solo chi fa lo scrittore o l’artista – può decidere di farsi canale di un’energia superiore, ma deve sapere come si fa. In questo testo è spiegato come si fa.
Scrive Brizzi:
Da tempo mi chiedevate un libro più voluminoso rispetto agli ultimi da me pubblicati. Eccovi accontentati: un libro ad anelli, formato A4 (il formato è quello che si usa per le dispense).
L’idea di questo testo mi è venuta pensando di scrivere qualcosa per aiutare sia coloro che sono già istruttori, sia coloro che vorrebbero diventarlo. Poi ho pensato che in tal modo il testo sarebbe stato acquistato solo da una ventina di persone in tutta Italia!
Mettere in moto il processo di pubblicazione e stampa di un libro per vendere poche decine di copie avrebbe significato mandare la Antipodi Edizioni in rosso di diverse migliaia di euro.
Allora, nel corso della stesura, ho realizzato che svelando i "dietro le quinte" di un Corso di Risveglio avrei potuto scrivere qualcosa di utile per tutti coloro che svolgono la professione di insegnante e non solo per chi lavora in ambito spirituale: si va dal professionista del marketing, al maestro di scuola, all’allenatore di una squadra sportiva, al team manager che deve fare un discorso di presentazione davanti ai membri del suo gruppo di lavoro.
Ecco nascere un vero e proprio Manuale di comunicazione spirituale, in alternativa ai soliti manuali di "comunicazione ipnotica per vendere di più".
Introduzione
Cercare Dio
Un percorso pensato per l’epoca attuale
Le razze e i vari tipi di yoga
La predicazione
Presentazione del corso
I principi del Corso di Risveglio
- I principi del lavoro su di sé
- I principi per la trasformazione della società
Le tre domande fondamentali
- Quali sono gli obiettivi del Corso di Risveglio?
- Perché voglio fare l’istruttore del Corso di Risveglio?
- Perché sto seguendo un Corso di Risveglio della Coscienza?
I principi della comunicazione
- Il »ricordo di sé«
- Il contatto
- Sentirsi a proprio agio
- Aiutare le persone a focalizzarsi
- La paura di parlare in pubblico
- I gesti intenzionali e il flusso
- Le guide
- Ciò che siete determina il messaggio che veicolate
- La sala è dentro di te
- Gestire gli imprevisti
- L’energia
La formazione dell’istruttore
- La situazione sotto controllo
- Eliminare le scuse
- Il vostro pubblico aspetta voi
- Un passato oscuro
- Le persone si ricordano di voi
- L’istruttore è impermeabile alle critiche e ai complimenti
- La postura e i movimenti
- La dizione e il silenzio
- Le domande
- Piccoli trucchi del mestiere
La doppia cristallizzazione
Tre esercizi per gli istruttori
Meccanismi che si instaurano nel rapporto maestro/allievo
- Le persone si sentono giudicate
- La Legge di Compensazione
- Servilismo vs devozione
- Il bisogno di approvazione
- L’idealizzazione del maestro
- Entrare in confidenza col maestro
- Ci arrabbiamo col maestro quando pensiamo di avergli fatto qualcosa
- Meccanismi che si instaurano fra gli istruttori
- Prendere un punto di riferimento reale
Il vero amore e il vero aiuto
Regole pratiche del Corso di Risveglio
- Il numero delle lezioni
- Le lezioni online
- La gratuità
- Chi può tenere il corso?
- Elenco dettagliato degli argomenti del corso
- Elenco degli esercizi del corso
I denigratori del vostro lavoro
- Le critiche provengono spesso da ex partecipanti del corso
I fraintendimenti più importanti
- Le critiche non avvengono a caso
Appendice 1: Tabella delle ottave
Appendice 2: La parabola della corda e del fiume
Appendice 3: Il metodo di Gurdjieff spiegato da Osho
Appendice 4: Immagini tratte dagli appunti dell’autore
Bibliografia dell’autore
Audiografia dell’autore