Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Guida e Compendio per i Liberi Muratori — Libro

Bernard E. Jones




Prezzo di listino: € 60,00
Prezzo: € 51,00
Risparmi: € 9,00 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Com'è ben noto ai lettori di questo libro, le allegorie che ricoprono di veli la Massoneria, nonché i simboli che la delucidano, derivano tutti dalle conoscenze di architettura e dalla tecnica costruttiva.

La muratoria ha due storie:

  • la prima, leggendaria e tradizionale, che risale quasi agli albori dell'architettura;
  • la seconda, quella autentica, che si estende per un periodo di pochi secoli e risale in parte alle antiche corporazioni e fratellanze di mestiere, che in Inghilterra conobbero l'ascesa ed il declino nel periodo gotico.

Si ritiene che proprio in quel periodo vadano ricercate le principali radici della muratoria mondiale.

È bene che il Massone sacrifichi qualche minuto del suo tempo all'informazione, e, grazie ad un breve profilo sulla storia dell'evoluzione dell'architettura, si renda personalmente conto di come sia nato il "Gotico inglese".

Quando le capanne piene di correnti d'aria dell'uomo primitivo, rozzamente costruite in pietra o tirate su con rami e fango, cominciarono, con l'andar del tempo, ad avere una parvenza di forma e proporzione, allora nacque l'architettura e la civiltà iniziò il suo lungo viaggio. "La percezione della bellezza e della deformità è la prima cosa che spinge l'uomo a cercar di rifuggire da un'indole abietta e brutale".

Gli autori di vecchio stampo erano soliti affermare che gli Egizi appresero l'architettura dalle caverne, i Cinesi dalle tende di bambù, i Greci dalle capanne a tetto piatto ed i Barbari dai boschi.

Tutto ciò è poco più che plausibile, ma anche se le cose stessero cosl si potrebbe facilmente dimostrare che l'architettura superò ben presto la fase di mera copiatura delle forme naturali o di altre forme semplici e che nel volgere di circa seimila anni assurse al rango di arte suprema del mondo, includendo nel suo sviluppo più tardo un'intera serie di arti sussidiarie.

La muratoria, che è appunto correlata alle costruzioni in pietra, è una fra le principali di queste arti.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Atanòr
Data pubblicazione Dicembre 2001
Formato Libro - Pag 579 - 17,5x24,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8871692780
EAN 9788871692784
Lo trovi in Libreria: #Massoneria
MCR-NR 73550

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti