Le ricerche più avanzate, per riscoprire uno dei “segreti” più antichi al mondo… che rigenera la salute, ringiovanisce il corpo, rinvigorisce la mente e scolpisce il fisico velocemente. È usato da atleti, allenatori, biohacker, peak performer… per aumentare la lucidità e l’acuità mentali, incrementare i livelli di energia, ottimizzare la salute e sviluppare la massima performance.
Il digiuno intermittente rappresenta la guida più completa al mondo su questa pratica; una pratica ormai comune fra i cultori del fisico, gli atleti, i nutrizionisti e tutti coloro che aspirano a massimizzare la performance fisica e la salute, oltre a essere un metodo straordinario per dimagrire.
Le ricerche sul digiuno intermittente (intermittent fasting), sempre più numerose, mostrano come questa pratica, nota fin dall’antichità, è uno dei modi migliori e più veloci per ripristinare rapidamente un elevato livello di benessere e di performance.
Il testo affronta tutti i diversi modi in cui è possibile sviluppare la tecnica in maniera da adattarla perfettamente alle esigenze di chiunque: uno dei modi più usati è quello di non mangiare per circa 15-16 ore saltando semplicemente la colazione e concentrando i pasti in sessioni ravvicinate.
Dalla quarta di copertina
… Si tramanda da millenni attraverso le tradizioni, le iniziazioni, le purificazioni, le guarigioni…
Il Digiuno Intermittente ha superato la prova del tempo perché funziona e funzionerà sempre, se sai come usarlo veramente!
Il dr. Jason Fung, dopo anni di studi, ricerche e analisi sulla letteratura medica e i dati disponibili, ha sviluppato un modello dietetico avanzato —il Programma Dietetico Intensivo— e lo ha applicato su migliaia di pazienti ottenendo risultati strabilianti: ora è seguito in tutto il mondo.
INTRODUZIONE - dr. Jason Fung
TUTTO TRANNE CHE UNA NUOVA MODA: I MIEI ESPERIMENTI CON IL DIGIUNO - Jimmy Moore
VI PRESENTO LE CELEBRITÀ DEL DIGIUNO
PARTE I: COS’E IL DIGIUNO E QUALI SONO I SUOI BENEFICI?
Capitolo 1: COS’È IL DIGIUNO?
- Un digiuno di successo: la storia di Samantha
Capitolo 2: BREVE STORIA DEL DIGIUNO
Capitolo 3: I MITI DA SFATARE SUL DIGIUNO
Capitolo 4: I VANTAGGI DEL DIGIUNO
- Un digiuno di successo: la storia di Elizabeth
Capitolo 5: DIGIUNARE PER PERDERE PESO
Capitolo 6: DIGIUNARE PER COMBATTERE IL DIABETE DI TIPO 2
- Un digiuno di successo: la storia di Megan
Capitolo 7: DIGIUNARE PER RINGIOVANIRE LA MENTE E IL CORPO
Capitolo 8: DIGIUNARE PER MIGLIORARE L’APPARATO CARDIOVASCOLARE
Capitolo 9: QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLA FAME
- Un digiuno di successo: la storia di Darryl
Capitolo 10: A CHI È SCONSIGLIATO IL DIGIUNO
PARTE II: COME SI DIGIUNA?
Capitolo 11: TIPI DI DIGIUNO E BUONE PRATICHE
Capitolo 12: DIGIUNO INTERMITTENTE
Capitolo 13: DIGIUNI DI MAGGIORE DURATA (24-42 ORE)
- Un digiuno di successo: la storia di Sunny e Cherrie
Capitolo 14: DIGIUNI PROLUNGATI
Capitolo 15: CONSIGLI E DOMANDE FREQUENTI SUL DIGIUNO
PARTE III: RISORSE
BEVANDE COMPATIBILI CON IL DIGIUNO
- PROTOCOLLO DI DIGIUNO DI 24 ORE
- PROTOCOLLO DI DIGIUNO DI 36 ORE
- PROTOCOLLO DI DIGIUNO DI 42 ORE
- PROTOCOLLO DI DIGIUNO DI 7-14 GIORNI
RICETTARIO
- Semifreddo ai frutti di bosco
- Caffè Bulletproof
- Brodo di ossa
- Pancake senza cereali
- Mini frittate
- Bacon fatto in casa
- Pizza di cavolfiore senza cereali
- Pollo “impanato" nella cotenna di maiale
- Cosce di pollo avvolte nella pancetta
- Peperoni ripieni di pollo
- Alette di pollo speziate
- Crocchette di pollo fatte in casa
- Fajitas di manzo
- Insalata di rucola e prosciutto
- Insalata di rucola con pere e pinoli
- Insalata di cavolo riccio e fragole
- Insalata di pomodori, cetrioli e avocado
- Patatine di avocado
- Fagiolini verdi alla senape
- Riso di cavolfiore al forno
INDICE ANALITICO