Guida all'Alzheimer e alle Altre Demenze — Libro
Suggerimenti e strategie per la cura e l'assistenza del malato
Andrea Fabbo, Giovanni Del Zanna, Barbara Asprea, Bianca Petrucci
Prezzo di listino: | € 19,90 |
Prezzo: | € 16,91 |
Risparmi: | € 2,99 (15%) |
Risparmi: € 2,99 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 30 ore 33 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 30 ore 33 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Ogni persona con il passare degli anni presenta un decadimento fisico e psichico più accentuato dalla mancanza dell’Essere attivi. Gli autori del testo partono dalla discussione dell’invecchiamento fisiologico per poi parlare intorno alle problematiche di un soggetto con Alzheimer o demenza.
Il tema della “demenza” viene trattato in modo approfondito a partire dalla presentazione delle varie forme di demenza, dei sintomi e delle problematiche collegate all’assistenza quotidiana.
Le attività (mangiare, vestirsi, lavorare, andare in banca, divertirsi con gli amici, andare in vacanza, recarsi in chiesa…) sono un aspetto indispensabile e fondamentale per la vita di un individuo. Ma sono proprio queste attività che una persona con demenza, man mano che evolve la malattia, non è più in grado di affrontare poiché perde l’abilità funzionale, cognitiva, comportamentale e sociale.
Nel volume si parla di riconoscimento della malattia, cura, superamento delle barriere architettoniche e alimentazione.
Questo libro tratta l’Alzheimer dando un aiuto concreto al famigliare che deve riorganizzare la proprio vita e quella del malato. Vengono toccati tutti i punti più importanti, prevenzione, cura, ausilii, alimentazione, psicologia.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Parte 1 - L’INVECCHIAMENTO di Andrea Fabbo
- Caratteristiche dell’uomo che invecchia
- Attività psichica nella senilità.
- La malattia di Alzheimer e le altre demenze
- Epidemiologia e costi della demenza
- I disturbi cognitivi, funzionali e comportamentali nella demenza
- Le demenze più comuni
- La cura delle demenze
- L’ambiente psicosociale
- Il caregiver e le problematiche del familiare legate all’assistenza
Parte 2 - LE ATTIVITA’ E L’OCCUPAZIONE UMANA di Bianca Maria Petrucci
- Invecchiamento attivo
- La demenza e le attività di vita quotidiana
Parte 3 - L’AMBIENTE PER LA PERSONA AFFETTA DA DEMENZA di Bianca Maria Petrucci e Giovanni Del Zanna
- L’ambiente
- Indicazioni di carattere generale
- Indicazioni per le destinazioni funzionali dei locali
- La casa ideale
Parte 4 - ALIMENTAZIONE E ALZHEIMER di Barbara Asprea
- Introduzione
- La malnutrizione è dietro l’angolo
- Dieta, invecchiamento e cervello
- Le sostanze nutritive che non devono mancare
- Che menu proporre?
Appendice - Normative e informazioni
Marca | Tecniche Nuove Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2018 |
Formato | Libro - Pag 208 - 17x24 cm |
ISBN | 8848136478 |
EAN | 9788848136471 |
Lo trovi in | Libreria: #Alzheimer e demenza senile |
MCR-NR | 149275 |
Andrea Fabbo, medico geriatra con specializzazione sulle demenze. È anche docente di Psicogeriatria. Leggi di più...
Giovanni Del Zanna, architetto, libero professionista, dedica la sua attività alla progettazione (progetti per comunità, eliminazione di barriere, adeguamento di alloggi e realizzazione di strutture sperimentali). Leggi di più...
Barbara Asprea giornalista specializzata in alimentazione e dietista, collabora con Cucina Naturale e opera in strutture sanitarie. Vive e lavora a Milano. Leggi di più...
Bianca Petrucci, terapista occupazionale, consulente presso la Federazione Alzheimer Italia è anche membro del direttivo SITO. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)