Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Guida al Parkinson — Libro

Suggerimenti e strategie per la cura e l'assistenza del malato

Bianca Petrucci, Barbara Asprea, G. Zebellin



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,90
Prezzo: € 19,46
Risparmi: € 3,44 (15%)
Prezzo: € 19,46
Risparmi: € 3,44 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro tratta il Parkinson tenendo conto di tutte le figure professionali che intervengono durante la malattia, e dando ampio spazio agli aspetti pratici.

Un libro rivolto a tutti coloro che si trovano ad affrontare questa malattia, alle famiglie che hanno in affidamento malati di Parkinson, a operatori del settore, riabilitatori e assistenti domiciliari.

Dalla quarta di copertina

Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa che, durante il suo sviluppo, richiede l'intervento di numerose ligure mediche e sociosanitarie. In questo libro la malattia viene trattata in modo approfondito: dalle forme in cui si presenta ai sintomi con cui può essere riconosciuta, dalle diagnosi alle terapie che vengono utilizzate nelle varie fasi.

Una delle difficoltà maggiori per i familiari è quella di riuscire a gestire in casa il malato, soprattutto nei primi stadi della malattia. In questo volume il lettore trova suggerimenti e strategie per far fronte a queste problematiche.

Dalle attività di vita quotidiana (mangiare, vestirsi, parlare, camminare e uscire di casa, incontrare altre persone) alle attività motorie consigliate, dai problemi che insorgono nel mangiare (deglutizione e masticazione) a quelli legati al linguaggio e alla comunicazione.

Ampio spazio viene dato anche agli aspetti psicologici, ai problemi cognitivi e di memoria, alla nutrizione e ai bisogni primari quotidiani. Non mancano infine i consigli su come adattare e modificare l'ambiente domestico e sugli ausili per mantenere, fin dove e possibile, l'autonomia del malato.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  1. La malattia di Parkinson
  2. La riabilitazione neuromotoria nella malattia di Parkinson
  3. Gli aspetti psicologici
  4. I disturbi dell'eloquio e della comunicazione nella malattia di Parkinson
  5. L'intervento di fisioterapia
  6. L'intervento del terapista occupazionale
  7. Alimentazione e Parkinson

Appendice. Indirizzi associazioni nazionali e locali Parkinson

Gli autori

Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2019
Formato Libro - Pag 202 - 17x24 cm
ISBN 8848139337
EAN 9788848139335
Lo trovi in Libreria: #Parkinson
MCR-NR 179644

Bianca Petrucci, terapista occupazionale, consulente presso la Federazione Alzheimer Italia è anche membro del direttivo SITO. Leggi di più...

Barbara Asprea giornalista specializzata in alimentazione e dietista, collabora con Cucina Naturale e opera in strutture sanitarie. Vive e lavora a Milano. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Nicoletta V.

Recensione del 16/11/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/10/2022

Si tratta di un testo non semplice, in parte assai somigliante ad altri testi o articoli letti. Pensavo ad un libro che desse suggerimenti pratici in particolare su come convivere con questi malati. Più che altro mi sembra riproporre le linee guida utilizzate nei vari centri. Qualcosa in più per quanto riguarda l'aspetto motorio, ecco è una guida una traccia dei percorsi da seguire, dove le concrete difficoltà della quotidianità sono affrontate con occhio medico e sembra solo dalla parte del medico con direttive spesso applicabili da lui e meno dai cargiver.

Articoli più venduti