Questo libro tratta il Parkinson tenendo conto di tutte le figure professionali che intervengono durante la malattia, e dando ampio spazio agli aspetti pratici.
Un libro rivolto a tutti coloro che si trovano ad affrontare questa malattia, alle famiglie che hanno in affidamento malati di Parkinson, a operatori del settore, riabilitatori e assistenti domiciliari.
Dalla quarta di copertina
Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa che, durante il suo sviluppo, richiede l'intervento di numerose ligure mediche e sociosanitarie. In questo libro la malattia viene trattata in modo approfondito: dalle forme in cui si presenta ai sintomi con cui può essere riconosciuta, dalle diagnosi alle terapie che vengono utilizzate nelle varie fasi.
Una delle difficoltà maggiori per i familiari è quella di riuscire a gestire in casa il malato, soprattutto nei primi stadi della malattia. In questo volume il lettore trova suggerimenti e strategie per far fronte a queste problematiche.
Dalle attività di vita quotidiana (mangiare, vestirsi, parlare, camminare e uscire di casa, incontrare altre persone) alle attività motorie consigliate, dai problemi che insorgono nel mangiare (deglutizione e masticazione) a quelli legati al linguaggio e alla comunicazione.
Ampio spazio viene dato anche agli aspetti psicologici, ai problemi cognitivi e di memoria, alla nutrizione e ai bisogni primari quotidiani. Non mancano infine i consigli su come adattare e modificare l'ambiente domestico e sugli ausili per mantenere, fin dove e possibile, l'autonomia del malato.