Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Guarire il Lutto Perinatale — Libro

Secondo la psicosintesi

Chantal Haussaire - Niquet




Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro per accompagnare la trasformazione della sofferenza in nuovo slancio vitale.

Perdere un figlio durante la gravidanza, alla nascita o subito dopo, è un lutto aggravato da una serie di inadeguatezze sociali, mediche e giuridiche. È noto il legame fra lutto perinatale e suicidio delle madri entro l'anno successivo...

Ma come elaborare il lutto di un bambino che non è mai venuto al mondo e quindi, per la legge, non esiste? Come dire il proprio dolore di "genitori", quando nostro figlio non ha neppure un nome? Come ci si sente quando la società preme perché si "rimetta in cantiere un'altra vita", dopo aver "messo al mondo" la morte?

L'autrice, madre di quattro figli di cui due nati morti, ha scritto questo libro perché all'uscita dal reparto di maternità i genitori, gli operatori sanitari e i professionisti dell'accompagnamento lavorino insieme per restituire la legittimità dell'esistenza, della morte e del lutto del figlio perduto, e per favorire una riflessione che elimini le incongruenze della legge, secondo la quale un nato vivo, anche molto prematuro e rimasto vivo per pochi istanti, è un cittadino a tutti gli effetti, mentre non lo è il nato morto, anche a termine di gravidanza, per cui non compare nello stato di famiglia; e se poi è nato morto prima della 28a settimana di gestazione, è considerato un "prodotto abortivo" e "smaltito" come "rifiuto ospedaliero" a meno che non si intervenga per impedirlo con un apposito adempimento burocratico, nel qual caso finirà nei terreni cimiteriali comuni, i "campi degli angeli".

Il libro descrive quattro incontri clinici, da cui emergono il cammino doloroso e i problemi dei genitori davanti a questo lutto misconosciuto, e presenta gli strumenti provenienti dalla Psicosintesi che permettono loro di accettare ed assimilare il vissuto di questo evento.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Amrita
Data pubblicazione Febbraio 2011
Formato Libro - Pag 160 - 14x20,5
ISBN 8889382538
EAN 9788889382530
Lo trovi in Libreria: #Self Help #Manuali di psicologia #Morte e lutto
MCR-NR 37934

Chantal Haussaire-Niquet è psicoterapeuta, consulente e formatrice nel campo del lutto perinatale: a lei si devono, in Francia, i primi gruppi di mutuo sostegno in questo campo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti